Come si riesce a individuare un’inversione di trend nel trading? E cosa è necessario fare per sfruttare tale inversione a proprio vantaggio? Sono queste le due domande calde alle quali proveremo a dare una risposta nella seguente guida.
Essere in grado di fare trading sulle inversioni di prezzo significa avere più possibilità di guadagnare ed è per questo motivo che un argomento come quello trattato in questo post non può mancare nel bagaglio di conoscenze del trader. A tal proposito ti invito a considerare, già adesso, la possibilità di attivare un conto demo con un broker affidabile come eToro per poterti esercitare praticamente con le inversioni di trend senza correre rischi. Clicca qui per avere subito la tua demo gratuita eToro.
Fatta questa premessa possiamo passare ad analizzare l’argomento oggetto della guida. Prima di scendere nel dettaglio, e quindi rispondere alle due domande di apertura, è bene però chiarire cosa è un’inversione di trend. Cosa si intende con questa espressione?
Inversione di trend cosa è
L’inversione di trend, detta anche inversione di prezzo, è un cambiamento nella direzione delle quotazioni. Fondamentalmente i prezzi di un determinato asset, fino ad allora orientati in un certo senso, cambiamo direzione. Esistono investioni al ribasso e inversioni al rialzo. Nel primo caso il trend passa da positivo a negativo mentre nel secondo caso avviene il passaggio opposto.
Poichè sui mercati avvengono movimenti di ogni tipo, cruciale è considerare quello che è l’intervallo di tempo. Per semplificare, non si può parlare di inversione di trend se si investe su lunghi periodi e se il prezzo di un’azione in un giorno passa da positivo a negativo varie volte. In questo modo, infatti, avremo miliardi di inversioni di trend e il concetto non avrebbe alcun senso oltre ad essere del tutto inutile per fare trading sul lungo termine.
L’inversione di trend è qualcosa di più complesso e quindi non si può ridurre ad un arco temporale di breve termine (1 o 2 candele). Un’inversione di trend riguarda l’andamento generale del titolo e non le quotazioni del momento.
Per concludere questo parafrafo preliminare, possiamo affermare che un’inversione di trend fa riferimento a variazioni maggiori nell’andamento dei prezzi. In poche parole si verifica inversione nel momento in cui il prezzo modifica la propria tendenza (non il suo valore).
Inversioni di trend come si riconoscono
Come avrai intuito leggendo il paragrafo precedente, la vera difficoltà delle inversioni di trend sta nel trovarle. Come si riconoscono le inversioni di trend? Ci sono degli elementi identificativi che aiutano il trader ad individuarle? La risposta è affermariva nel senso che è possibile riconoscere i segnali di un cambio di trend e quindi anticipare il mercato.
Quando si cerca un’inversione di trend diventa determinante tenere in considerazione quello che è l’arco temporale di riferimento. In altre parole un treder che opera soprattutto sul lungo termine dovrà tenere conto di un frame temporale ampio per trovare le inversioni di trend mentre un trader che opera intraday, dovrà tenere conto di un intervallo molto più breve. Insomma tutto è relativo.
Facciamo alcuni esempi. Se un trader opera in day time, dovrebbe osservare un grafico a 24 ore per catturare eventuali inversioni di trend. Viceversa un trader che opera sul lungo termine dovrebbe esaminare un grafico a 7 giorni almeno per intercettare inversioni nella direzione di prezzi. Insomma tutto è relativo e dipende da che tipo di trader sei.
Su grafico basato su un intervallo di tempo di tempo ridotto (24 ore), i prezzi potrebbero registrare molti movimenti al rialzo e al ribasso. Tali movimenti però, se pure impattanti a livello intraday, non lo sono nel lungo termine. Adottando un punto di vista settimanale, infatti, questi movimenti giornalieri non condizionano l’andamento del titolo nell’Ottava.
LEGGI ANCHE – Trading online: quali sono i migliori grafici per investire
Per trovare conferma su quanto affermato, è sufficiente mettere a confronto un grafico settimanale e un grafico giornaliero (ovviamente dello stesso asset). Come si può vedere inversioni di trend giornaliere scompaiono nel tutto non appena l’orizzonte diventa a 7 giorni.
Puoi esercirati a cogliere queste differenze operando in modalità demo. Scegliendo un broker autorizzato come Plus500 (leggi qui la recensione completa) potrai usare la comoda demo gratuita per imparare a fare trading attraverso i CFD sfruttando le inversioni di trend (ad esempio su un indice).
Demo gratis Plus500 per fare trading sugli indici di Borsa con i CFD>>>clicca qui
In conclusione: per individuare le inversioni di trend è necessario considerare l’intervallo temporale e avere bene in bene quelle che sono le proprie caratteristiche di investitore (la fatidica risposta alla domanda: che tipo di trader sei?).
Come sfruttare le inversioni di prezzo per fare trading?
Dopo aver individuato le inversioni di trend è possibile passare alla seconda fase, quella più concreta. Come sfruttare le inversioni di prezzo per fare trading? Per operare è necessario anzittutto esaminare i movimenti di mercato che si sono verificati.
Puoi procedere con questo esame anche in modalità demo. I migliori broker Forex e CFD, come ad esempio eToro (leggi qui la recensione completa), ti offrono una demo gratuita per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi reali. Nel caso specifico di eToro, attivando la demo, avrai subito 100.000 euro virtuali da usare per fare trading sfruttando le inversioni di trend.
Prova il CFD Trading: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui
Tornando a noi, nel momento in cui il prezzo di un asset inizia a cambiare direzione sarà necessario capire se si tratta di un semplice pullback oppure se il movimento in atto è il primo segnale di un vero cambio di trend. Proprio perchè rischiare non è da tutti, molti traders preferiscono chiudere il trade aperto prima che si verifica il cambio di rotta. Obiettivo è evitare di essere travolti dalle perdite dovute al repentino cambio di tendenza.
Premesso questo per sfruttare le inversioni di trend per fare trading si possono usare vari indicatori tecnici o addirittura combinazioni tra indicatori. Anche alcuni oscillatori, come l’Oscillatore Stocastico o l’RSI, possono essere utili per fare trading sfruttando le inversioni di prezzo.
Tecnicamente gli oscillatori stabiliscono quelli che sono i livelli di ipercomprato e di ipervenduto dell’asset. Di solito nel momento in cui i prezzi raggiungono tali livelli, allora è in vista un cambio di trend. Anche le Medie mobili o il Parabolic SAR sono utili per sfruttare i cambi di trend per fare trading.
Certamente sapere usare questi strumenti non è da tutti e serve molto esercizio per farlo. Un valido aiuto per imparare a leggere e sfruttare le inversioni di trend può arrivare dal conto demo trading. Broker autorizzati come ad esempio IQ Option ti offrono la demo gratuita per imparare a fare trading su tanti asset diversi. Per avere la tua demo IQ Option non devi far altro che cliccare sul link in basso senza bisogno di lasciare il sito.
>>>Conto demo gratis su IQ Option: attivalo ora
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!