Quali sono i migliori mercati per fare trading online? Ci sono tantissimi traders che tendono sempre ad investire sugli stessi asset mentre ve ne sono altri che, dopo aver iniziato a fare trading su un mercato specifico, allargano i loro interessi anche ad altri asset. Non esiste una regola per quello che riguarda la scelta dei mercati su cui investire e, fondamentalmente, ognuno è libero di fare quello che meglio crede con i propri capitali. C’è però un fattore che, soprattutto chi opera da poco tempo (qui la guida per iniziare a fare trading online da zero) dovrebbe tenere sempre in considerazione. Le migliori opportunità di profitto si hanno se non si è chiusi dinanzi alla possibilità di fare trading sulla maggior parte dei mercati.
Perchè affermo questo? La spiegazione è semplice. Ammettiamo che un investitore sia solito operare solo ed esclusivamente sugli indici di borsa (qui la guida per fare trading sulle borse mondiali). Cosa avviene se le borse dovessero incappare in un periodo piatto. La volatilità è essenziale per fare trading e quindi se essa è ridotta ai minimi termini, trovare delle posizioni di ingresso con l’obiettivo di trarre profitto non è semplice. In queste condizioni, investire in borsa può diventare molto fastiso. Addirittura diventa irritante se, mentre le borse sono piatta, il mercato del Forex è invece particolarmente dinamico.
Dinanzi ad una situazione come quella descritta nell’esempio, l’ideale sarebbe avere le competenze per passare dal trading sugli indici di borsa a quello sul Forex. Affinchè ciò sia possibile sono però necessari dei requisiti ben precisi che saranno il tema di prossimi paragrafi.
Prima di scendere nel dettaglio dell’argomento, suggerisco di attivare un conto demo trading perchè nei prossimi paragrafi farò proprio riferimento al conto virtuale come valido aiuto per imparare a fare trading su mercati differenti. Poichè l’obiettivo di questa guda è puntare sui broker che consentono di fare trading sul maggior numero possibile di asset, il nome che faccio è quello di Dukascopy (leggi qui la recensione completa). Aprire una demo gratuita su Dukascopy è semplicissimo e basta seguire il link in basso.
Demo Dukascopy gratis subito disponibile>>>clicca qui
Mercati per fare trading online da una sola piattaforma
Ammettiamo che sia possibile fare trading sui vari mercati solo se si hanno a disposizione piattaforme diverse. Ad esempio per fare trading sulle azioni è necessaria la piattaforma, per investire in materie prima una piattaforma B e poi una terza per operare sul Forex e così via. Se anche si fosse i traders più pazienti al mondo, sarebbe oggettivamente impossibile investire in simili condizioni.
Quello che serve per passare da un mercato all’altro, cercando sempre di puntare su quelli asset che offrono le maggiori occasioni di guadagno, è la possibilità di gestire tutto da una sola piattaforma.
Non solo. C’è anche un secondo elemento di cui tenere conto. Se l’attività di trading fosse diretta, si sarebbe costretti anche a gestire gli effetti dell’investimento fisico. Un esempio per rendere il concetto: scegliendo di comprare azioni si diventa azionisti con tutti gli obblighi che tali posizione impone. Per carità: per alcuni investitori il possesso fisico dei titoli è essenziale ma se l’obiettivo è quello di speculare solo sui prezzi, allora è il CFD Trading la strada da seguire.
I Contratti per Differenza, infatti, consentono di sfruttare le oscillazioni di prezzio delle azioni senza diventare azionisti (con tutti gli obblighi che tale condizione impone).
I CFD permettono di operare su due direzioni:
- long: se si ritiene che il prezzo dell’asset possa aumentare
- short: se invece si ritiene che il prezzo dell’asset sia destinato a calare (qui la guida allo short trading).
L’aspetto interessante è che è possibile investire al rialzo o al ribasso non solo sulle azioni ma su tantissimi altri mercati. E che tutto questo può essere fatto da una sola piattaforma.
La morale del discorso è quindi questa: se il proprio obiettivo è quello di speculare sulle variazioni di prezzo, indipendentemente dall’asset, il CFD Trading è la soluzione migliore per conseguire questo obiettivo. Comprare azioni in senso fisico non serve a nulla perchè l’aspetto importante è poter passare da un mercato all’altro andando a caccia gli asset che offrono maggiori possibilità di ingresso. Per imparare ad investire in questo modo dinamico, è possibile usare il conto demo Dukascopy.
Apri un conto demo per provare il broker Dukascopy: è gratis da qui
Come scegliere i mercati migliori per fare trading
Dopo aver appurato che, grazie al CFD Trading, è possibile investire su mercati diversi da una sola piattaforma, è tempo di chiedersi come fare. Il primo passo è quello di scegliere uno tra i migliori broker Forex e CFD. Il settore degli investimenti, purtroppo, è caratterizzato da molte truffe. Il solo modo per evitare di incappare in raggiri è quello di scegliere solo broker autorizzati dalle autorità di controllo. Alla larga, quindi, da chi promette soldi facili perchè fare trading online non è un gioco e non è neppure una questione di fortuna.
Una volta però scelto il broker è necessario imparare ad operare. E qui sorge sempre il solito problema perchè, diciamo la verità, chi è che rischerebbe soldi per imparare a fare trading sulle materie prime dopo che, per anni, le azioni sono state il proprio asset di riferimento?
Poichè serve del tempo per imparare a fare trading sul maggior numero possibile di mercati, la scelta migliore è quella di fare pratica con un conto demo. In questo modo non si correreà il rischio di perdere soldi reali.
Grazie alla demo (qui il sito ufficiale Dukascopy), è possibile imparare a conoscere da vicino tutti i mercati disponbili anche perchè, non essendoci il rischio di perdere soldi veri, si è molto più sereni e liberi di approfondire.
Una volta conosciuti più da vicino i vari mercati è possibile scegliere quelli migliori per fare trading.
Un suggerimento frutto dell’esperienza: in assoluto non esiste il mercato migliore per fare trading. Tutto dipende dal giudizio dal traders. Sicuramente il forex è tra quelli più liquiditi ma non è detto che questa caratteristica possa andare bene a tutti.
L’irruzione delle criptovalute ha determinato profonde mutazioni in quelli che sono i trend di preferenza dei mercati. Non è un mistero che il Bitcoin è roba da Millennials mentre, le generazioni più avanti con l’età preferiscono gli asset più tradizionali. Quindi i mercati migliori per fare trading sono in permanente evoluzione. Cosa accadrà nel futuro? Considerando quelli che sono i trend attuali non è da escludere che il peso delle criptovalute possa crescere ancora. Difficile però anche solo pensare ad un tramonto del trading sul Forex o sulle materie prime o azioni.
Strumenti disponibili per fare trading su Dukascopy
Poichè nei post precedenti spesso si è fatto riferimento al broker Dukascopy, è opportuno motivare il perchè di questa indicazione. Anzitutto stiamo parlando di uno dei migliori broker per investire oggi. In secondo luogo parliamo di un broker che offre una piattaforma, come la JForex3 (qui la recensione), completa e che consente di fare trading attraverso i CFD su tantissimi mercati diversi. E poi c’è ovviamente il discorso relativo ai mercati disponibili.
Su Dukascopy è possibile fare trading su tante diverse tipologie di asset. E’ possibile constatarlo in auto nomia semplicemente aprendo il conto demo gratuito. Senza bisogno di lasciare il sito, è sufficiente cliccare sul link in basso.
>>>Apri un conto demo per provare il broker Dukascopy: è gratis da qui
Gli strumenti disponibili per fare trading CFD su Dukascopy sono i seguenti:
- Forex con oltre 60 cross di valute
- materie prime
- indici di borsa
- azioni
- criptovalute
- obbligazioni
- ETF
Praticamente tutti i tipi di mercato sono rappresentati su Dukascopy: nessuno escluso! Questo è un grande vantaggio perchè è possibile così fare trading da una sola piattaforma andando, di volta in volta, alla ricerca di quegli asset che offrono le maggiori occasioni di profitto (ad esempio grazie ad una più forte volatilità).
Complessivamente gli strumenti di trading disponibili su Dukascopy sono oltre 500. Pochi broker, anche tra i migliori, possono vantare, una simile copertura. Addirittura pochissimi sono invece quei broker che consentono di fare trading anche sui bond. I CFD obbligazioni, infatti, sono poco trattati pur avendo un buon bacino di interesse.
Su tutti questi mercati è possibile usare gli strumenti di controllo dello slippage, impostare in automatico take profit e stop loss nel momento in cui avviene l’inserimento di un nuovo ordine e di iposatre il trailing step allo stop loss.
A questo punto hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scoprire i migliori mercati per fare trading usando il broker Dukascopy. Non ti resta da fare altro che passare alla pratica con la comoda demo gartuita.
>>>Apri un conto demo per provare il broker Dukascopy: è gratis>>>clicca qui
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!