I dati raccolti indicano che nel 2020 la temperatura media globale degli oceani ha raggiunto il valore più alto mai registrato
I dati raccolti indicano che nel 2020 la temperatura media globale degli oceani ha raggiunto il valore più alto mai registrato
Uno studio condotto nel Wisconsin ha evidenziato che i pazienti risultati positivi sviluppano anticorpi "più forti e duraturi" rispetto agli asintomatici
Dopo l'annuncio di Pfizer di ridurre le proprie consegne, l'Ema si vede costretta a spostare la sua attenzione anche su altri vaccini, come quello russo e quello cinese
Il sindaco di Gravina afferma: "bisogna puntare su quei Comuni che pur non essendo nell'elenco si sono detti disponibili ad accettare il deposito"
I risultati dei test sono attesi per la fine di questo mese e in caso di approvazione da parte della Fda, potrà avere inizio la produzione di 1 miliardo di dosi
L'Emilia Romagna, nella lotta allo smog, annuncia un nuovo Piano triennale basato su tre obiettivi principali: mobilità, riscaldamento e agricoltura
Il nuovo metodo proposto da Enea prevede l'utilizzo di energia solare, al posto di quella prodotta da eolico e fotovoltaico, per effettuare l'elettrolisi dell'acqua
OceansAsia annuncia che 1,56 miliardi di mascherine sono finite nei mari di tutto il mondo nel solo 2020. Allarme per gli ecosistemi
La donna residente in una Rsa genovese è morta in seguito a un'emorragia cerebrale dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech
Nel 2021 le emissioni torneranno indubbiamente a crescere ma grazie all'elezione di Biden gli USA rientreranno nell'accordo di Parigi
E' giallo in Portogallo per la morte di un'infermiera verificatasi appena due giorni dopo aver ricevuto la prima dose. Ora la famiglia chiede chiarimenti sulle cause del decesso
In molti Paesi si verificano ritardi nella somministrazione delle dosi. L'Italia denuncia uno slittamento per maltempo e carenza di siringhe
Anche se le operazioni commerciali erano già iniziate il 15 novembre, il 31 dicembre segna la data dell'operatività effettiva del gasdotto.
Il vice direttore esecutivo dell'Ema ritiene improbabile che l'approvazione possa arrivare entro gennaio poiché sono attesi altri dati che attestino la qualità del vaccino
Il pacchetto anti-Covid approvato dal Congresso e firmato da Trump presenta delle novità interessanti per il clima e il settore delle rinnovabili
Il vaccino prodotto da Pfizer-BioNTech sta causando più reazioni allergiche del previsto ed ora i ricercatori temono che i cittadini possano non vaccinarsi
A causa del rinvio della COP26 al prossimo anno, il 2020 sarà un "anno perso", ma così verrà dato il tempo alle nazioni di riallinearsi con gli obiettivi climatici
L'obiettivo dell'intesa è quello di promuovere lo sviluppo dell'idrogeno verde e la decarbonizzazione dell'industria e dei trasporti
L'Enea, in collaborazione con l'Università Statale di Milano, ha pubblicato uno studio che analizza i comportamenti ambientali ed i consumi energetici delle famiglie
La nuova variante inglese del Covid-19 è arrivata anche in Italia. Il vaccino sarà efficace contro questo "mutante"? Ecco l'opinione degli esperti
Anche se in Italia non se ne parla quasi per nulla, diversi studi sottolineano la sicurezza e l'efficacia di questa tecnica nel trattamento di pazienti Covid
Nel nuovo piano "Le priorità Icesp per la ripresa post Covid", Enea individua nove elementi strategici essenziali. Ecco quali sono e cosa prevedono
In Alaska un'operatrice sanitaria ha manifestato una forte reazione allergica al vaccino anti Covid ricevuto appena 10 minuti prima
Durante il Consiglio europeo tenutosi la scorsa settimana è stata ribadita l'importanza del Green Deal per l'Europa per fronteggiare Stati Uniti e Cina
Sono molti gli interrogativi sul vaccino: dopo quanto si potrà beneficiare degli effetti di protezione? Qual è la copertura minima per ottenere la protezione?
La fase 4 che entrerà in vigore a gennaio dovrebbe avvicinare l'obiettivo della neutralità climatica ma molti settori continueranno ad inquinare gratuitamente
La Fda ha dato il via libera all'utilizzo del vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech. Forse già da lunedì avrà inizio la vaccinazione negli Stati Uniti
In attesa dell'ok da parte dell'Ema, occorre fare un po' di chiarezza sulla data di arrivo, sul costo e la distribuzione del vaccino in Italia
Snam si posiziona nella Climate Change A List che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale. Presenti anche Enel, Brembo e Leonardo
E' stato firmato un nuovo accordo tra le due aziende che ora si impegnano a collaborare nell'ambito della cattura, trasporto, riutilizzo e stoccaggio della CO2
Reagisci alla volatilità dei mercati
Il sell-off del mercato globale continua con l'evolversi di una potenziale crisi finanziaria e occasioni di acquisto/entrata sui mercati finanziari.
Non perdere la tua prossima opportunità:
Usa i nostri strumenti e caratteristiche avanzate per acquisire il controllo del tuo conto: