In questo articolo impareremo il metodo per calcolare profitti e perdite. Tecnicamente il calcolo dei guadagni e delle perdite viene definito Forex Pips. Molti investitori danno per scontato questo aspetto nel senso che per eseguire questi calcoli ricorrono a dei software automatici. Impostando questi software si ha possibilità di avere il dato sui Forex Pips bello e pronto sul proprio monitor. Nessuna perdita di tempo e possibilità di usare immediatamente queste informazioni per supportare la propria strategia trading.
Non c’è nulla di male in tutto questo anche se, per esperienza personale, il calcolo manuale di guadagni e perdite viene considerato un modo per assumere maggiore dimestichezza con gli strumenti del trading. Saper usare i Forex Pips non solo è utile ma anche uno degli elementi che caratterizzano le competenze del trader esperto.
LEGGI ANCHE – Diventare trader: i passi che devi fare!
Capisco la diffidenza iniziale ad usare strumenti nuovi nel trading ma ti ricordo che se usi un conto demo trading hai la possibilità di imparare ad operare senza correre il rischio di perdere denaro reale. Come certamente saprai su questo sito hanno spazio solo i migliori broker Forex e CFD come ad esempio eToro (leggi qui la recensione del broker).
Come già fatto in tante altre occasioni, quindi, ti invito a aprire un conto demo eToro, gratuito, per imparare a fare Forex Trading senza rischi. Puoi prendere la tua demo cliccando sul link in basso: avrai subito 100.000 euro virtuali da utilizzare.
Forex Trading su tante valute: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Forex Pips cosa sono?
Cosa significa Forex Pips Trading? La parola Pips sta ad indicare l’incremento minimo di una valuta. Del resto Pips in inglese è un un acronimo di percentage in point ovvero l’unita di prezzo più piccola che i traders usano per quantificare (e quindi esprimere a terzi) i guadagni o le perdite che hanno realizzato.
Per meglio comprendere cosa sono i Pips, può essere utile fare un esempio:
Ammettiamo che il cambio Euro Dollaro passi da 1,0725 a 1,0726. Ebbene proprio quello 0,0001 di differenza tra i due valori identifica il Pips. In questo caso parleremo di 1 Pip.
Quindi i Pips sono l’ultima cifra decimale di una determinata quota. E’ grazie a questa cifra che puoi calcolare i guadagni e le perdite nel Forex. 1 Pip vale sempre 0,0001.
Ora se i valori non arrivassero alla quarta cifra decimale, sarebbe impossibile calcolare i Pips e quindi eseguire il calcolo di guadagni e perdite nel Forex. Per questo motivo i valori vanno sempre indicati fino alla quarta cifra dopo la virgola. Unica eccezione a questa regola sono le coppie che includono lo Yen giapponese. In questi casi la variazione scatta al secondo decimale.
Guarda ad esempio il grafico relativo al cambio Euro Dollaro in tempo reale. Come puoi vedere ci sono addirittura 5 cifre dopo la virgola. Se le cifre fossero solo due non avresti alcun reale metro sull’andamento del cross valutario.
Forex Pips calcolatore
Come si calcolano i Forex Pips nel trading? Il meccanismo di calcolo è abbastanza semplice. Come ho già accennato in precedenza oggi tutto è automatizzato grazie agli algoritmi ma saper operare a mano significa essere traders esperti.
D’altra parte nel Forex è sempre più importante sapere come le variazioni in Pips riescono ad influire sui guadagni che sono espressi in soldi.
Il calcolo dei guadagni e delle perdite attraverso i Forex Pips è legato a quella che è la dimensione delle posizione che hai aperto.
Non è necessario essere degli esperti matematici per capire che una posizione sulla quale hai investito 100 euro risentirà meno della variazione di 1 Pip rispetto a una posizione sulla quale hai investitito 1000 euro.
Per effettuare il calcolo devi semplicemente moltiplicare i soldi investititi per la variazione in Pip.
Per aiutarti a capire il concetto, ti faccio alcuni esempi prendendo come riferimento il Dollaro. In tutti gli esempi la prima cifra indica l’investimento effettuato per quella specifica posizione:
- 100 euro X 0,0001 = 0,01 USD>>> 1 PIP vale 1 centesimo di dollaro
- 1000 euro X 0,0001 = 0,1 USD>>> 1 PIP vale 10 centesimi di dollaro.
- 10000 euro X 0,0001 = 1 USD>>> 1 PIP è uguale a un dollaro.
Dagli esempi fatti risulta evidente come il valore del PIP salga all’aumentare della posizione.
A prescindere da quella che è la coppia, il valore del PIP Forex è misurato sempre nella valuta di destra. Quindi nell’esempio citato, essendo il Dollaro la valuta di destra nel cambio Euro Dollaro, il PIP è espresso in USD.
In questo esempio non ho tenuto conto della leva finanziaria che praticamente tutti i migliori broker ti consentono di applicare nel Forex.
Ad esempio l’affidabile broker Avatrade (leggi qui la recensione) ti consente di fare trading su tante coppie di valute usando una leva finanziaria che può incrementare il tuo profitto (ma al tempo stesso ti espone anche al rischio di subire maggiori perdite).
Per imparare a fare Forex Trading usando la leva, puoi usare i 100.000 euro virtuali che il broker Avatrade ti mette a disposizione. Senza bisogno di lasciare il sito, è sufficiente cliccare sul link in basso.
Demo gratuita Avatrade con 100.000 euro>>> clicca qui

- Sicurezza al primo posto: fai trading sul Forex con la garanzia di sei autorità di regolamentazione
- Tantissimi asset disponibili: valute principali, secondarie e esotiche
- Zero spese nascoste nel trading sul Forex
- Commissioni basse: nel Forex Trading Avatrade applica solo lo spread
- Posizioni lunghe e posizioni corte per guadagnare con il ribasso del cross
- Trading sul Forex 24 ore su 24, 5 giorni su 7 con servizio assistenza non stop h24 e in 14 lingue.
Tra l’altro con Avatrade l’indicazione dei guadagni e delle perdite nel trading è ancora più accurata andando oltre all’indicatore Pip. Avatrade, infatti, fa parte di quei broker, tutti sicuri e affidabili, che indicano anche i decimi di Pip. Questo è un elemento in più molto utile che consente di definire con maggiore accuratezza guadagni e perdite nel trading.
Forex Trading quanto costa?
Considerando quanto detto in precedenza, è possibile indicare quanto costa fare trading con il Forex? Questa domanda è essenziale perchè dalla risposta data puoi capire quanto conviene fare Forex Trading con i principali broker Forex e CFD.
Sul mercato oggi ci sono degli operatori che, per invogliarti a diventare loro cliente, parlando di Pips nulli e quindi costi bassissimi. Ti consiglio di stare alla larga da tutti quei siti che strombazzano la possibilità di fare trading senza costi. Nella totalità dei casi si tratta di broker non hanno neppure l’autorizzazione quindi broker truffa.
Fidati solo degli operatori seri e autorizzati i quali ti consentono di fare trading a costi bassi e convenienti (ma non nulli) fornendoti l’accesso a piattaforme dotate di strumenti indispensabili per la tua attività di traders.
Ricapitolando: fare trading con il Forex ha un costo che per quanto basso è comunque presente. Evita siti senza autorizzazione che parlano di costi zero e affidati solo a broker affidabili.
Le piattaforme che spesso consigliamo su BorsaInside ti permettono di fare trading sul Forex con spread, ossia differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, espresso in Pip molto bassi.
E’ questo, ad esempio, il caso del broker Plus500 (qui puoi trovare la recensione) che ti consente di fare Forex trading con spread vantaggiosi. Puoi provare Plus500 usando il conto demo gratuito.
Demo gratis Plus500 per imparare a fare Forex Trading>>>clicca qui

Plus500 e tutti gli altri broker affidabili che ho citato in questa guida ti permettono di fare trading su tantissime coppie di valute. Gli spread più bassi li puoi trovare sulle coppie più importanti mentre le altre coppie sono da prendere in considerazione alla luce di determinate dinamiche.
Ad esempio coppie esotiche possono registrare variazioni di prezzo di una certa rilevanza in concomitanza di alcuni appuntamenti macro di rilievo. Sta a te approfittare di questi spazi di manovra.
LEGGI ANCHE – Market mover nel Forex: quali sono i più importanti
Le valutazioni sui Forex Pips non devono essere il solo mentre di giudizio per scegliere una piattaforma invece di un’altra. Un buon broker è quello che offre spread bassi ma al tempo stesso ti mette a disposizione anche strumenti di analisi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!