Mancano circa 6 settimane alla fine dell’anno ed è più che normale che tra gli investitori in criptovalute, sia il tema delle previsioni a tenere banco. Questa tendenza è tipica di ogni fine anno ma, nel caso del 2023, l’appeal sul tema è ancora maggiore a causa della forte accelerazione che Bitcoin ha messo a segno a partire da ottobre. Tutto è quindi cambiato ed ecco perchè, in un contesto in cui a dominare è una rigorosa view bullish, le previsioni Bitcoin 2024 sono diventate una delle tematiche più interessanti.
Ovviamente è inutile attendersi convergenza tra le opinioni degli analisti. L’argomento predictions è sempre stato molto divisivo tra gli analisti anche se, proprio il forte rally registrato da Bitcoin a ottobre, sembrerebbe proprio aver fatto convergere la stragrande maggioranza degli analisti, su un sentiero ottimista.
Con l’obiettivo di offrire ai lettori quanti più spunti possibile, in modo tale da consentire loro di farsi un’idea completa, nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna i 5 target più popolari fissati dagli analisti per il 2024.
Bitcoin previsioni 2024: il target di Matrixport
Avviamo questo excursus partendo dalle previsioni sul prezzo di Bitcoin per il 2024 che sono state elaborate da Matrixport. Secondo la società di crypto trading fondata da Jihan Wu, noto anche come cofondatore del gigante del mining Bitcoin, Bitmain, già prima prima della chiusura della candela annuale, il valore di BTC/USD dovrebbe registrare un aumento del 30 per cento rispetto ai livelli attuali.
La previsione è stata comunicata attraverso un blog post pubblicato alla fine di ottobre, in cui l’azienda ha ribadito il suo obiettivo di prezzo di fine anno di 45.000 dollari, originariamente annunciato a gennaio. Matrixport ha specificato che la previsione si basa su una serie di modelli interni al gruppo, i quali, in passato, hanno dimostrato una notevole precisione nella previsione dei movimenti di BTC tanto da anticipare il rally registrato dalla crypto a più alta capitalizzazione ad ottobre.
Tenendo conto di quello che è l’attuale valore del Bitcoin, per raggiungere l’obiettivo dei 45mila dollari indicato dall’analista sarebbe necessaria una spinta ulteriore del 30 per cento. Dal punto di vista tecnico, Matrixport ha affermato che il superamento del livello di resistenza di 31.500 avvenuto a luglio si può considerare come un segnale positivo. Dai 45mila dollari che Bitcoin dovrebbe raggiungere entro fine anno, si aprirebbe poi la strada per una ulteriore salita nel 2024.
La view su Bitcoin di Matrixport è quindi positiva e può essere alla base di strategie rialziste su BTC/USD.

Bitcoin previsioni 2024: il target di BitQuant
E passiamo alla seconda previsione su Bitcoin per il 2024. Questa volta la fonte è BitQuant. Secondo gli esperti l’halving di Bitcoin può essere ritenuto il punto culminante nel ciclo di prezzo della criptovaluta, tuttavia non è da escludere che un nuovo massimo storico possa essere raggiunto prima di questo evento chiave. A settembre la stessa BitQuant aveva affermato che il cross BTC/USD avrebbe superato il picco attuale di 69.000 dollari entro aprile 2024.
La previsione di BitQuant è stata condivisa su X, in un tweet in cui si afferma che nonostante la previsione di un nuovo massimo storico prima dell’halving, la criptovaluta non raggiungerà i 160.000 dollari a causa delle dimensioni di ogni pullback che si verificherà lungo il percorso. Per gli esperti, la quotazione Bitcoin dovrebbe raggiungere il suo apice dopo l’halving, nel 2024, con un target di 250mila dollari.
Le proiezioni di BitQuant si basano sui grafici Elliott Wave, che tracciano modelli di comportamento dei prezzi ispirati ai cicli precedenti. Sia il previsto massimo storico che l’obiettivo post-halving di 250.000 dollari sono scaturiti proprio da questo metodo.
BitQuant ha previsto 4 “pullback” significativi da qui al raggiungimento del target. In particolare ci sarà un pullback prima di raggiungere un nuovo massimo storico, a cui ne seguirà un altro intorno ai 125.000 dollari e poi due pullback dopo l’halving.
Forse ti può anche interessare — Dove comprare Bitcoin e come iniziare in modo sicuro
Previsioni Bitcoin 2024: cosa dicono 3 modelli di prezzo
Fino ad ora abbiamo parlato delle previsioni Bitcoin secondo gli analisti (BitQuant e Matrixport). Ora vediamo cosa dicono i modelli di prezzo.
Secondo il CryptoCon, tutto lascia intendere che il prezzo del Bitcoin si possa portare fino ai 130.000 dollari per questo ciclo di Bitcoin. Tuttavia, il modello ha anche messo in evidenza come ci possano volere fino a 2 anni per vedere il Bitcoin raggiungere un prezzo di sei cifre. Nel modello rientra anche il tuolo dell’onnipresente halving visto che si afferma che il prossimo massimo possa verificarsi circa quattro anni dopo il movimento che ha portato Bitcoin a raggiungere per la prima volta i 69mila dollari (attuale massimo storico risalente a novembre 2021).
L’ottimismo sulle previsioni Bitcoin è sempre stato di casa presso la ceo di ARK Invest, Cathie Wood, la quale ha raddoppiato la sua previsione di prezzo di Bitcoin a sette cifre. In una intervista a Bloomberg, la Wood ha recentemente affermato di preferire il Bitcoin all’oro come copertura anti-inflazione.
E per finire ci sono le previsioni elaborate dal ceo di BitMEX, Arthur Hayes, secondo il quale la strada di Bitcoin verso quota 1 milione di dollari sarebbe in piena attuazione e ha il suo più grande allegato nella situazione macroeconomica. Secondo Hayes se la fiducia nel mercato obbligazionario e nel sistema fiat dovesse diminuire, ci sarebbe una corsa verso asset rifugio come non si è mai vista. In tutto questo a beneficiarne sarebbe Bitcoin.
Come investire sfruttando le previsioni Bitcoin 2024
E concludiamo con la pratica. Le previsioni su Bitcoin si possono tranquillamente sfruttare per investire in criptovalute. Accanto alla possibilità di acquistare asset fisici ricorrendo ad exchange, chi non avesse interesse a possedere Bitcoin reali, può anche fare trading con uno di questi broker:

- eToro: specializzato nel CFD trading su Bitcoin e su tante altre criptovalute, eToro permette di speculare sia al rialzo che al ribasso beneficiando della leva finanziaria che incrementa il guadagno in caso di successo del trading. Strumento che caratterizza eToro è il copy trading con cui copiare le strategie dei crypto-traders migliori. Il deposito minimo richiesto per iniziare ad operare è di 50 dollari e c’è la demo gratis.
Aumenta le tue conoscenze di trading su Bitcoin con il conto demo eToro da 100.000 euro virtuali >più informazioni sul sito eToro<

- Fineco: la banca italiana con la piattaforma trading NR 1 in Italia permette di fare trading con sottostante le criptovalute più conosciute, compreso Bitcoin. Le tre modalità per far trading sulle cripto con Fineco: CFD, Knock Out Options con sottostante CFD sui Futures su Bitcoin ed Ethereum, ETP con sottostante Bitcoin, Ethereum e Ripple. Importante tenere conto che si può operare direttamente dal conto personale senza la necessità di attivare alcun portafoglio secondario.
Inizia a fare trading con la piattaforma NR 1 in Italia >Clicca qui per iniziare a fare trading su Ethereum con Fineco>
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!