BNP Paribas lancia una serie di Certificate Cash Collect su singole azioni

BNP Paribas ha annunciato l’emissione di una nuova serie di certificate Cash Collect su singole azioni con durata biennale. La nuova emissione targata BNP Baribas offre premi potenziali con cadenza mensile, pari a un rendimento compreso tra lo 0,35% mensile (4,2% annuo) e lo 0,9% (10,8% annuo).

In base alle condizioni dell’offerta, questa nuova emissione di Cash Collect prevede il pagamento ogni mese di un premio dallo 0,35% allo 0,9% che sarà concesso al cliente se il valore del sottostante sarà superiore o pari al livello barriera, fissato al 75% del valore iniziale. L’offerta inoltre prevede che a partire dal sesto mese sia possibile il rimborso anticipato qualora il sottostante sia superiore al valore iniziale. Nel caso in cui si verifichi una situazione simile Cash Collect scadono anticipatamente, pagando il premio e restituendo il capitale.

Se invece il certificato arriva a scadenza, fissata al 27 aprile 2020, sono possibili due diversi scenari. Il primo: se il sottostante quota sopra al livello barriera, il Certificate rimborsa il capitale investito e paga un premio. Il secondo: se il sottostante quota sotto il livello barriera, il Certificate paga un importo commisurato alla performance negativa del sottostante.

Per meglio comprendere queste condizioni sono utili degli esempi concreti: il Cash Collect su Fiat Chrysler Automobiles pagherà un premio mensile dello 0,85% (10,2% annuo) se ad ogni data di valutazione il titolo si troverà al di sopra del prezzo barriera (14,238 €) e proseguirà la sua vita fino alla data di valutazione successiva. Dal sesto mese, qualora Fiat Chrysler Automobiles quotasse al di sopra del valore iniziale (18,984 €) nelle date di valutazione, il Certificate, oltre al pagamento del premio, rimborserà anticipatamente anche il capitale inizialmente investito (100 € per Certificate).

Ecco i 10 Cash Collect su azioni di primarie società quotate, italiane e straniere che BNP Paribas ha lanciato sul mercato: Fiat Chrysler Automobiles (ISIN: NL0012324610), STMicroelectronics (ISIN: NL0012324628), Intesa Sanpaolo (ISIN: NL0012324636), UniCredit (ISIN: NL0012324644), Enel (ISIN: NL0012324651), Eni (ISIN: NL0012324669), Unione di Banche Italiane (ISIN: NL0012324677), Mediaset (ISIN: NL0012324685), Assicurazioni Generali (ISIN: NL0012324693), Telecom Italia (ISIN: NL0012324701), Deutsche Bank (NL0012324719).

Cash%20Collect

Per poter valutare l’offerta di BNP Paribas si consideri anche quello che è trattamento fiscale dei certificate. Questi strumenti sono considerati redditi diversi di natura finanziaria (con aliquota pari al 26%). I certificate inoltre, a differenza di altre classi di investimento quali fondi ed ETF, permettono di utilizzare le eventuali plusvalenze per compensare perdite pregresse.

Nevia Gregorini, Head of Exchange Traded Solutions di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato la nuova emissione: “I certificate Cash Collect sono un prodotto indicato per gli investitori che vogliono avvicinarsi all’investimento azionario limitandone i rischi, coniugando la potenziale erogazione di cedole mensili superiori agli attuali rendimenti obbligazionari con un profilo di rischio-rendimento più contenuto rispetto alle azioni. Inoltre, la barriera particolarmente profonda osservata solo a scadenza, è pensata per proteggere da ribassi fino al 25% del valore iniziale dell’azione sottostante“.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.