Certificati finanziari, tutto quello che i principianti devono sapere

Sempre più diffusi anche nel mercato italiano, i certificati finanziari sono strumenti contraddistinti da un’ampia varietà di profili di rischio / rendimento e, come tali, in grado di soddisfare tantissime esigenze di investimento differenti.

Tecnicamente, gli investment certificate sono derivati cartolarizzati, cioè una combinazione di contratti finanziari incorporati in un titolo negoziabile come se fosse un’azione. Emessi da istituzioni finanziarie che si assumono l’obbligo dei pagamenti dei flussi dovuti, l’acquisto di un certificato da parte dell’investitore corrisponde all’impiego in opzioni finanziarie, di acquisto o di vendita.

A loro volta, le opzioni che sono insite nei certificati possono essere di natura standard (le più note sono le plain vanilla) oppure esotiche, poiché caratterizzati da alcune clausole particolari. Tra le più diffuse negli ultimi anni ci sono anche le barrier option, che sono prevalentemente di tipo put, e che permettono all’investitore di coprirsi dal rischio di discesa del sottostante fino a quando questo non raggiunge il limite identificato dalla barriera.

Un esempio di quanto appena rammentato è il Bonus certificate, idealmente composto da un sottostante e da un’opzione barriera con lo strike più elevato rispetto al livello iniziale.

Ipotizziamo un Bonus certificate abbia come sottostante l’azione ALFA, che al momento dell’emissione lo strumento abbia un valore di mercato pari a 16 euro (100%), che il livello bonus sia di 20,8 euro (130%), la barriera sia posta a 12 euro (75%) e che l’eventuale raggiungimento del livello sarà verificato solamente a scadenza.

Ebbene, la presenza dell’opzione barriera all’interno del certificato permette all’investitore di godere della protezione del capitale a scadenza fino al calo ALFA inferiore al 25%. Se non viene raggiunto il livello barriera, l’investitore potrà ottenere un rimborso a scadenza di almeno 130, corrispondente al prezzo dell’azione ALFA pari a 20 euro. Lo scenario negativo corrisponde invece al superamento del livello barriera, e determinerà per il possessore del certificato un’esposizione completa ai movimenti del sottostante, al rialzo o al ribasso.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.