Ftse Mib salirà ancora? I titoli migliori da comprare

Non è ancora tempo di ritracciamenti per la borsa di Milano. Il Ftse Mib, infatti, prosegue il suo lento cammino con i trader che non sembrano avere alcuna voglia di chiudere le posizioni rialziste aperte oramai da tempo. Risultato di questa inclinazione è che il principale indice azionario di Borsa Italiana continua ad aggiornare i suoi massimi dell’anno e del 2020.

Dinanzi a a questa tendenza, diventa inevitabile ragionare il termini di prospettive. Il tempo trascorre, l’indice Ftse Mib continua a salire ma fino a quando tutto questo potrà continuare? C’è o no il rischio di una correzione che, a questo punto, potrebbe essere anche notevole alla luce del forte rally messo in atto negli ultimi mesi? 

In questo post, proveremo proprio a dare una risposta a queste domande. Oltre a definire le previsioni Ftse Mib di breve termine, proveremo anche a stilare un short list con i titoli più interessanti su cui investire adesso. 

Al termine della lettura dell’articolo, potrai quindi avere degli spunti concreti su almeno 2 questioni:

Potrai sfruttare le risposte che daremo ad entrambe le domande per investire sia sul Ftse Mib che sulle singole azioni da una sola piattaforma. E’ questo uno dei vantaggi del CFD Trading. Se sei alla ricerca di un broker affidabile per investire su azioni e indici, ti invitiamo a prendere in considerazione eToro per due motivi:

0 commissioni%20broker

Ftse Mib quali prospettive nel breve termine?

Chi si attendeva un boom del Ftse Min è rimasto deluso. Il principale indice di Piazza Affari, infatti, si è mosso al rialzo ma lo ha fatto con garbo. Nessun exploit in avanti e nessun grande rally ma solo tanti piccoli passi uno accanto all’altro. 

Negli ultimi giorni il rialzo del Ftse Mib è stato lento ma inesorabile. I volumi sono rimasti in linea con il trend generale del periodo ma, analizzando (e lo faremo dopo) quelli che sono i settori con maggiore appeal, si può intravedere una prima rotazione settoriale perfettamente in atto. 

Cosa potrebbe avvenire a questo punto? Senza clamore il paniere di riferimento è arrivato su livelli che mancavano oramai da tempo. Siamo ai massimi dell’anno in corso e del 2020 e allora nessuno può vietare di pensare ad una possibile ulteriore scalata.

Plus500 Trading CTA

Come si può vedere dal grafico storico, il più importante indice della borsa di Milano è stato compresso in un’area ben precisa nell’ultimo decennio. 10 anni in borsa sono tantissimi e infatti la composizione stessa del Ftse Mib è profondamenta cambiata. 

Premesso questo, dal punto di vista tecnico non è da escludere che possa esserci una salita del Ftse Mib su cirfre tonde: 26 ma anche 27 mila punti se la tendenza rialzista dovesse proseguire. 

Quando si potrebbe verificare tutto questo? Non tra mesi ma prossimamente visto che da qui a 10 giorni potrebbe succedere di tutto in borsa. A dirlo non siamo noi ma il calendario macro: giovedì c’è il meeting della BCE, poi ci sono i dati sull’inflazione in Usa e poi la riunione della Federal Reserve.

Tanti spunti da sfruttare ma avendo accortezza di operare con un broker che offra idonei strumenti per investire. eToro può essere la soluzione ideale visto che consente di copiare dai traders migliori attraverso il Copy Trading. Per provare questa importante funzionalità non devi far altro che fare pratica con la demo gratuita. 

Copia i migliori traders con il Copy Trading eToro>>>l’account dimostrativo è sempre gratis da qui

Top Traders

Migliori titoli Ftse Mib da comprare 

Il Ftse Mib è visto in rialzo ma, per quello che riguarda le singole azioni, è assolutamente necessario essere selettivi. Spunti interessanti ci sono ovunque a partire dal settore bancario. 

Nel comparto banche (oggetto finalmente di una profonda opera di ristrutturazione e razionalizzazione) sono da tenere d’occhio Unicredit, Intesa Sanpaolo e Mediobanca

La banca guidata da Messina potrebbe salire anche fino a 2,6 euro. Un traguardo ambizioso che lascia ampio margine di crescita che può essere sfruttato per investire attraverso i CFD (qui il sito ufficiale eToro). 

Fuori dal settore bancario, un occhio di riguardo dovrebbe essere riservato anche a Telecom Italia. L’ex monopolista è in una fase particolare ed evidenzia target molto vicini.

A livello settoriale, c’è poi il comparto oil. L’incremento della quotazione petrolio ha dato molta visibilità a Eni e Saipem. La questione resta sempre la stessa: tra Eni e Saipem chi scegliere?

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.