Investire su Borsa Italiana conviene e anche tanto. I dati relativi all’andamento su base annua del Ftse Mib non lasciano infatti spazio a dubbi. Rispetto a un anno fa il Ftse Mib ha registrato una performance positiva del 34 per cento. Anche limitando l’analisi alla sola performance registrata da inizio anno ad oggi è possibile evidenziare un rialzo molto consistente e pari al 17,5 per cento.

Il recente agganciamento di quota 26mila punti rappresenta la consacrazione di questa prolungata fase positiva visto che questo livello mancava dal lontano 2008. 

La deduzione che possiamo fare con questi dati è semplice: ha scelto di investire sul Ftse Mib un anno fa, adesso si ritrova con un guadagno decisamente consistente. Già ma come si può investire su un intero indice azionario? Attenzione perchè non stiamo parlando di investimento su singole azioni ma su tutto un paniere. Il modo più semplice per speculare sul Ftse Mib, e su tutti gli indici di borsa, è attraverso uno strumento di dipo derivato come i CFD.

Nel nostro caso specifico si tratta di comprare un CFD con sottostante Italy40 (indice che riproduce l’andamento del Ftse Mib). Per eseguire questa operazione è necessario operare con un broker CFD. Noi consigliamo eToro (leggi qui la recensione completa) per un motivo molto semplice: questo broker non prevede commissioni nel trading sulle azioni

eToro ti permette di fare trading senza commissioni sulle azioni>>>attiva da qui la demo gratuita 

Azioni migliori sul Ftse Mib da inizio 2021

Dientro la performance complessiva del Ftse Mib c’è l’andamento delle singole quotate. E’ logico che ci sono alcuni titoli che hanno fatto meglio del paniere di riferimento e altri che invece hanno registrato una performance peggiore. In assoluto la quotata migliore del Ftse Mib da inizio anno ad oggi è stata Banco BPM con una progressione di oltre il 51,9 per cento. Da gennaio a oggi quindi, la quotazione Banco BPM è salita da 1,8 euro a 2,8 euro. Un rialzo consistente che ha premiato chi aveva attivato posizioni rialziste sul titolo attraverso i CFD (qui il sito ufficiale eToro).

La seconda miglior quotata sul Ftse Mib è stata A2A che ha invece registrato un rialzo del 39,3 per cento. A completare il quadro c’è poi Poste Italiane che è invece salita del 39,1 per cento. 

Nel complesso le migliori 10 quotate del Ftse Mib hanno registrato performance comprese tra il +51,9 per cento di Banco BPM (la prima della clase) e il +27,6 per cento di Azimut Holding (la decima miglior quotata). 

Secondo Andrea Randone di Intermonte, se si analizza la composizione settoriale dei primi 10 top performer del Ftse Mib si trovano quotate che fanno parte del mondo della finanza e dei servizi finanziari. A spiccare, in particolare, è la presenza di tre banche come Banco Bpm, Unicredit e Mediobanca; di una società che è molto attiva nella gestione dei risparmi come Poste Italiane e di due quotate del risparmio gestito come Banca Generali e Azimut Holding. Si tratta, ha affermato l’analista, di titoli che erano stati fortemente colpiti dal crollo dei mercati che si era verificato a marzo 2020 a seguito della prima inattesa ondata di covid19. 

Per completezza di informazione, ricordiamo che su tutte queste azioni è possibile investire attraverso i CFD con il broker eToro. Per attivare la demo gratuita e fare pratica è sufficiente seguire il link in basso.

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Borsa Italiana 2021: migliori azioni AIM Italia, Star e Mid Cap

A spingere in avanti la borsa di Milano non è stato solo il Ftse Mib ma anche gli altri indici secondari. Il paniere Mid Cap ha messo a segno una progressione del 29,1 per cento grazie alle performance di titoli come Tod’s, Safilo e El.En. che sono stati capaci di guadagnare da inizio anno ad oggi, rispettivamente, il 94,8 per cento, il 90,2 per cento e l’88 per cento.

Per quello che riguarda l’AIM Italia (segmento in cuio sono quotate le start-up), il rialzo da inizio anno ad oggi è stato del 50 per cento mentre il segmento Star è cresciuto nello stesso arco temporale del 32,9 per cento. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (991)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (445)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (915)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1423)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.