Come investire con l’approccio contrarian nel trading online

L’approccio contrarian è una strategia per fare trading online che viene adoperata solo da alcuni traders. Il fatto che non abbia (per fortuna!) un uso di massa, fa si che l’approccio contrarian sia poco conosciuto. In questa guida forniremo una risposta a tutte le domande sull’argomento. Nei paragrafi seguenti, quindi, chiariremo cosa è e come funziona l’approccio contrarian. Nei paragrafi successivi poi mettere in evidenza quelli che sono i rischi più importanti dell’approccio contrarian in modo tale che ogni lettore sia consapevole se conviene o meno applicare questa strategia nel trading online. Prima di partire con il primo paragrafo, deve però essere molto chiaro un concetto importante: l’approccio contrarian non fa per tutti perchè è oggettivamente difficile da attuare. Solo i traders professionisti e coraggiosi possono ricorrere a questa strategia. In fin dei conti sono le parole a dire tutto: essendo contrarian, questo approccio al trading online non è adatto alla massa ma solo a pochi.

Approccio contrarian cosa è

strategia contrarian trading online

Nel trading online, l’approccio contrarian è uno dei quegli argomenti che, erroneamente, vengono poco sviluppati. Una definizione di approccio contrarian può essere la seguente: approccio al trading basato sulle inversioni di trend. Per capire cosa è l’approccio contrarian è però necessario andare oltre le definizioni e quindi oltre la teoria. Per attuare una strategia contraria nel trading online, infatti, non serve solo agire sulle inversioni di trend ma è necessario addirittura anticipare tali inversioni. Già considerando questo elemento, si può dedurre che fare approccio contrarian non è per tutti i traders. Serve un’ottima dose di tempismo e una consolidata capacità di anticipare gli eventi per praticare questo tipo di strategia. Anticipare il mercato non è da tutti e quindi è scontato che solo chi ha molta confidenza con il trading posso fare propria questa trategiua. Se non si è in grado di agire prima del mercato e non si è capaci di leggere alla perfezione i grafici (catturando livelli di supporto e livelli di resistenza) forse è meglio restare su tecniche più tradizionali.

Come fare approccio contrarian nel trading online

contrarian

Passiamo ora alla parte più pratica: come si può attuare l’approccio contrarian nel trading online? In altre parole, esistono delle azioni concrete per fare strategia contrarian nel trading online? La risposta è ovviamente affermativa. Il primo passo pratico da compiere è quello di procedere con l’acquisto sui supporti facendo leva sui punti Pivot. In pratica il prezzo dell’asset invece di bucare un certo livello in avanti, rimbalza e torna indietro. Con le giuste conoscenze di analisi tecnica si creano quindi gli spazi per l’approccio contarian. In secondo luogo, altra azione da mettere in atto è quella di vendere sulle resistenze. I motivi per cui attuare questa azione sono gli stessi indicati in precedenza. Altre azioni da attuare nell’ottica dell’approccio contarian sono l’acquisto nelle fasi in cui viene segnalato ipervenduto e la vendita nel momento in cui ci sono segnalazioni di ipercomprato.

Queste quattro azioni sono alla base dell’approccio contarian ma non lo esauriscono. Diciamo pure che per fare approccio contrarian gioca un ruolo non indifferente l’esperienza. Sarà quindi l’esperienza a suggetire cosa fare per andare contarian, anticipare il cambo di tendenza e ottenere un profitto che non sarebbe pensabile con un approccio standard.

A proposito. Ricordiamo che è possibile imparare a usare l’approccio contrarian facendo pratica con un conto demo su una delle migliori piattaforme/Broker come eToro.

Approccio contrarian rischi

Come abbiamo già accennato nella premessa fare trading con l’approccio contrarian comparta molta consapevolezza. I rischi che si corrono sono infatti tanti ed è per questo motivo che tale strategia non è per tutti ma solo per i coraggiosi. Volendo sintetizzare al massimo, i rischi più ricorrenti nell’approccio contarian non quattro. Attenzione perchè si sta parlando di “rischi più ricorrenti” e non di rischi totali che invece sono molti di più.

Il primo e più diffuso rischio è quello di rimediare perdite potenzialmente più alte rispetto al trend following. Nel caso in cui il trend following sia molto più semplice del contrarian, allora si corre il rischio di rimediare perdite più alte (e non di poco).

Secondo rischio è quello di ottenere guadagni molto bassi a fronte di un impegno non indifferente. I guadagni bassi si hanno nel momento in cui al rimbalzo rispetto al trend dominante non fa seguito una inversione vera ma un movimento laterale.

Altro rischio è quello di essere sempre costretti a fare i conti con lo stop loss. Questo strumento è una delle pochissime forme di tutela a beneficio di chi opera contrarian. Tradotto: va messo in conto che si potrebbero passare interminabile ore nella definizione del momento di stop loss.

Per finire, ultimi rischio fisiologico dell’approccio contrarian riguarda la natura stessa di questa strategia. Per sue caratteristiche l’approccio contrarian non è per tutti ed è necessario avere competenze ben superiore alla media per operare con questa strategia. Ora tali competenze non devono essere autoreferenziali ma anzi il frutto di studio e perfezionamento continuo nel trading online. Oggettivamente si tratta di qualità che non sono da tutti.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Finanza

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.