Il collasso di Terra/Luna apre delle crepe nella società di criptovalute: tre membri del team legale fanno le valige mentre parte la caccia dei competitors agli sviluppatori di UST
Il collasso di Terra/Luna apre delle crepe nella società di criptovalute: tre membri del team legale fanno le valige mentre parte la caccia dei competitors agli sviluppatori di UST
Apple ha davvero lanciato una sola valuta digitale oppure è tutta una truffa? Ecco cosa abbiamo scoperto con la nostra indagine
Terra e Luna si stanno auto-estinguendo: questa mattina già due interruzioni in poche ore sulla blockchain di supporto alla stablecoin Terra UST
La terza blockchain al mondo collassa e non è da escludere che possano esserci ripercussioni su tutto il settore degli asset digitali
L'ancoraggio di TerraUSD al Dollaro è andato a gambe all'aria per ben due volte nella giornata di ieri. Cresce la paura tra i crypto-investitori
Pericolosa involuzione ribassista per le quotazioni del Bitcoin. I prezzi sono nuovamente vicini alla soglia critica in area 30mila dollari
Quali criptovalute conviene comprare nel 2022? Dall'analisi delle previsioni, utili consigli per capire come fare trading online. Trend Crypto 2022 BitMEX e focus nuove uscite
La diffusione del Bitcoin continua a crescere e anche le grandi maison della moda aprono ai pagamenti in criptovaluta
I market mover delle criptovalute non sono classici ma presentano specifiche peculiarità. Ecco cosa monitorare prima di iniziare ad investire
Dopo El Salvador anche la Repubblica Centrafricana legalizza il Bitcoin. La reazione degli investitori è però fredda
Il Bitcoin da settimane è in ombra: ogni tentativo di impostare un trend rialzista viene stroncato sul nascere. Attenzione ai rischi
Morgan Stanley lancia la bomba: il Bitcoin potrebbe in futuro diventare una valuta a tutti gli effetti. Questa previsione si può davvero concretizzare?
Anche la rete Tron avrà la sua stablecoin algoritmica: USDD. Il mercato si infiamma dopo l'annuncio e il token TRX balza del 7% in 24 ore appena!
Secondo un recente studio gli hodler di più lungo termini non stanno neppure prendendo in considerazione la possibilità di vendere i loro Bitcoin
Il crollo di Pasquetta rimediato dal Bitcoin è stato causato dalle tensioni macroeconomiche. Perchè è sempre bene sfruttare questi rapidi ritracciamenti
Vi è mai capitato di voler vedere Film in Streaming su Netflix ma di riscontrare un messaggio di errore? Oggi vedremo a cosa è dovuto e come risolverlo.
Shiba Inu è tra le criptovalute più performanti degli ultimi 10 giorni. C'è ancora spazio per una crescita ma per investire meglio scegliere piattaforme sicure
Il prezzo del Bitcoin precipita sotto quota 40 mila dollari: i 5 motivi strutturali per cui la volatilità continua a restare molto alta
Cosa sono i Fan Token di Binance e perchè conviene comprarli in ottica investimento.
eToro entra sul mercato degli NFT lanciado eToro.art il programma che guarda ai creatori emergenti
Binance Card è la carta di Binance per investire in criptovalute ma è anche molto di più: con questa Card, infatti, puoi fare acquisti pagando in criptovalute
Il Dogecoin si infiamma dopo il maxi acquisto di azioni Twitter da parte del patron di Tesla Musk. Ecco cosa è successo
XRP non è riuscita a tenere il passo di Bitcoin e Ethereum a fine marzo: un buon motivo per essere rialzisti ad aprile?
La nuova regolamentazione UE nasce con intenzioni lodevoli ma l'esito rischia di essere drammatico per i wallet di criptovalute. Tra gli operatori è già alert
Sono ben 8 le blockchain sbarcate su Opera: ecco quali sono e perchè la notizia è positiva per tutto il settore delle criptovalute
Anche oggi il prezzo del Bitcoin resta sopra i 47mila dollari: è questo un segnale della ripartenza del bull market? Scopriamolo assieme
Sul CME di Chicago sono sbarcate le mini opzioni sulle criptovalute a più alto market cap: ecco di cosa si tratta
BlackRock esalta la performance di Bitcoin nei momenti di crisi. La Russia accetterà pagamenti in BTC per il suo gas?
Con la piattaforma Binance Earn si possono generare vere e proprie rendite sulle criptovalute. La guida che ti spiega come puoi fare
Le quotazioni del Bitcoin salgono ai massimi delle ultime tre settimane: perchè è un segnale positivo per chi fa trading
Il termine criptovaluta ha fatto capolinea nel mondo delle finanza da pochi anni. Le criptovalute sono la novità più recente dell’ultimo decennio anche se, attorno alla loro stessa natura, esiste un lungo dibattito che non è ancora arrivato ad una conclusione.
Poiché il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione, c’è una spaccatura profonda tra chi reputa le criptovalute un’occasione e chi ritiene che invece siano destinate a scomparire.
In questa breve introduzione all’argomento non ci scendere nel dettaglio del dibattuto. L’obiettivo di questa premessa è semplicemente quello di rispondere ad alcune domande generali:
Cosa sono le criptovalute? Come funzionano? Come nascono? Come si può investire oggi sulle criptovalute?
Interrogativi di principio, quindi. Per restare aggiornati sull’evoluzione si questo argomento è necessario semplicemente seguire il flusso di notizie, news e rumors sulle criptovalute presente su BorsaInside. Sul sito sono presenti anche le quotazioni e i prezzi in aggiornamento delle criptovalute più importanti.
Il significato della parola criptovaluta è molto semplice e facilmente intuibile. Si tratta di una parola composta da cripto e valuta che fornisce la stessa definizione del termine. Le criptovalute sono valute virtuali che sono nascoste dietro ad un codice. Questo codice è criptato ed è noto solo al sistema all’interno del quale le criptovalute vengono concepite ossia alla Blockchain. In generale le criptovalute sono nate per superare la centralizzazione del sistema monetario. A differenza di tutte le altre valute reali, le crypto non sono soggetto al controllo di alcuna banca centrale (come la FED o la BCE ad esempio). Al tempo stesso le criptovalute non sottostanno neppure ai governi. Quando ti chiedi cosa sono le criptovalute considera sempre un aspetto: senza internet esse non si sarebbero mai sviluppate.
Ma al di là dei principi, a cosa servono le valute virtuali? In linea di principio la loro funzione è duplice. Esse possono essere intese come vera moneta per comprare beni e servizi (ma è necessario che sia accettata per poter essere scambiata) oppure possono essere intese come asset su cui investire. Sotto questa seconda eccezione le criptovalute non si levano poi tanto da altri asset tradizionali come le materie prime o le azioni. Anche sulle criptovalute è quindi possibile investire attraverso il trading di CFD. Oramai i broker che consentono di operare con le criptovalute sono tanti. Ad esempio, con IQ Option, potrai scegliere di investire su tante crypto attraverso il trading di CFD. Se si è investitori principianti, IQ Option ti offre un conto demo per fare pratica ed imparare a fare trading sulle più importanti criptovalute attraverso i CFD. L'offerta di IQ Option è molto vasta e prevede: strumenti grafici personalizzabili secondo le esigenze dell'investitore, spread ristretti, formazione e basso deposito minimo
VAI SU IQ Option e APRI UNA DEMO GRATUITA >>
Quando si è dinanzi a notizie sulle criptovalute (qualsiasi esse siano) si è portati subito a cercare di capire quale sia il loro meccanismo di funzionamento. Chiedersi come funzionano le criptovalute è necessario non solo teoricamente ma anche praticamente. Come puoi pensare di investire sulle criptovalute se non sai neppure come funzionano. Senza perdersi in aspetti di tipo troppo tecnico, è possibile affermare che le cripto, in quanto esistenti solo in un database, possono essere scambiate solo ed esclusivamente a condizioni precise. Il punto di partenza è la presenza di un network di computer che operano in quanto facenti parte del network stesso e sono chiamati chiodi. E’ per questa caratterizza di interdipendenza tra chiodi che si parla, appunto, di sistema decentralizzato.
Ogni transazione che viene effettuata ha nel codice le informazioni seguenti: codice portafoglio mittente, codice portafoglio destinatario e importo. Il quarto elemento è una chiave privata. Ogni transazione così composta viene immessa nel network. Arrivati a questo punto, però, la transazione è solo teorica essendo non ancora approvata. Per essere approvata dovrà essere trasmessa in tutti i nodi del network. Il tempo affinchè si passi dalla comunicazione all’approvazione può essere più o meno variabile. E’ su questo punto che si misura l’affidabilità di una criptovaluta. In genere più il tempo di approvazione è breve, più credibile è quella criptovaluta. Le monete virtuali hanno tempi di approvazione diversi e spesso la questione timing influenza le quotazioni.
Ad ogni modo, nel momento in cui l’operazione è confermata, la transazione mittente/destinatario non può più essere cambiata. L’operazione entra quindi nel blockchain ossia nel registrato delle transazioni. La conferma definitiva della transazione avviene su azione dei cosiddetti miner.
Blockchain e miner sono due parole tipiche del mondo delle criptovalute. Una terza parola che fa a pieno titolo parte del vocabolario delle monete virtuali è wallet. Con questo termine si indica il portafoglio digitale che contiene le crypto stesse. Il wallet può essere salvato sul computer, sul cloud, un hard disk esterno. Tra i tanti tipi di wallet ci sono quelli online che sono offerti da società che si occupano di tale servizio e operano come un vero e proprio exchange. Esempi di wallet online ossia exchange sono Coinbase o Livecoin.net.
Quarta e ultima domanda di questa breve introduzione sulle criptovalute riguarda i modi per guadagnare oggi con le monete virtuali. Una prima strada che si può seguire è quella di comprare criptovalute / investire in bitcoin ad un certo prezzo e poi rivenderle sperando che il loro valore sia nel frattempo aumentato. Con le criptovalute è possibile anche guadagnare diventando un miner ossia facendo mining. In tal caso, però, bisogna essere inseriti del tutto nel meccanismo di creazione della valuta virtuale e francamente in pochi sono disposti ad accettare un simile incarico.
Ma c'è un modo per investire sulle criptovalute senza diventare un miner e senza comprare bitcoin o altre crypto fisici? La risposta è affermativa. Grazie al trading di CFD è possibile investire su un asset che replica l’andamento della valuta virtuale prescelta senza comprare fisicamente nulla. il trading di criptovalute può essere svolto tramite piattaforme autorizzate anche dal proprio cellulare. Un modo semplice e alla portata di tutti. In tal senso le criptovalute diventano quindi un’occasione di investimento al pari di tanti altre assets tradizionali. Per fare trading sulle criptovalute serve molta conoscenza del settore e un continuo aggiornamento. Rispetto alla classica compravendita, il trading online ha un vantaggio indiscutibile: consente di guadagnare anche in caso di ribasso delle quotazioni.
Per investire sulle criptovalute con il trading di CFD è necessario aprire un conto su uno dei broker che supportano questo genere di servizio. Tutti i migliori broken consentono oggi di fare trading di CFD sulle criptovalute. È questo il caso di IQ Option, piattaforma un tempo attiva nelle opzioni binarie che oggi offre anche il trading di CFD. Grazie alla piattaforma di IQ Option puoi investire sulle criptovalute con pochi click e senza perdite di tempo. Il livello di personalizzazione delle funzioni e degli strumenti garantito da IQ Option è molto alto. Con IQ Option potrai aprire una posizione buy o una posizione sell sulle criptovalute e quindi scommettere su un ribasso o su un rialzo.
VAI SU IQ Option e APRI UNA DEMO GRATUITA >>
Sia nel caso di investimenti al rialzo che nel caso di trade al ribasso, non si dimentichi però che il risultato dell’operazione non è mai dovuto al caso o alla fortuna. Per questo motivo è necessario seguire sempre aggiornamenti e notizie sulle criptovalute prima di operare.
Leggi anche Investire in Bitcoin oggi conviene? Consigli e Broker