stacco dividendi Ftse Mib

Come noto oggi su Borsa Italiana è avvenuto lo stacco del dividendo di numerose società tra cui ben 8 inserite nel Ftse Mib. Parliamo di titoli non solo importanti ma soprattutto con un alto livello di market cap come Stellantis o Banco BPM.

Come sempre avviene quando ci sono molteplici stacchi di dividendi, l’economia complessiva dell’indice di riferimento non può che risentirne. E infatti il Ftse Mib è in rosso fin dal momento dell’apertura degli scambi.

Al netto dell’evento “dividendi”, il principale indice azionario di Borsa Italiana sarebbe invece in verde e questo è un elemento che la dice lunga sul sentiment positivo che caratterizza, almeno in questa fase, il mercato azionario. Ma come facciamo a fare questa affermazione? Semplicemente tenendo conto dell’andamento dell’indice future sul Ftse Mib le cui quotazioni sono al netto dell’effetto dei dividendi. Ebbene questo indice spesso poco considerato sta segnando un rialzo positivo dello 0,22 per cento. Addirittura, considerando questo dato e non quello che include l’effetto-cedole, Borsa Italiana sarebbe tra le migliori in Europa.

Ricordiamo che oggi e domani la sessione di trading after hours del mercato azionario italiano è chiusa per la festività della Liberazione (25 aprile). La borsa di Milano, comunque, domani è regolarmente aperta nonostante sul calendario civile sia un giorno cerchiato di rosso (leggi questo articolo per approfondire).

Ecco chi oggi sta staccando il dividendo 2023

Dicevamo delle 8 quotate che sono impegnate oggi con lo stacco della cedola. I titoli coinvolti sono:

La maggior parte di queste quotate pagheranno il dividendo in stacco oggi giorno 26 aprile. Ci sono però delle eccezioni: il dividendo CNH Industrial sarà pagato il 3 maggio 2023, quello di Stellantis il 4 maggio 2023 e quello di Ferrari il 5 maggio.

Forse ti può anche interessare — Stacchi dividendi lunedì 24 aprile 2023: quali rendono di più?

Ricordiamo che il prossimo giorno clou in materia di dividendi sarà il 22 maggio quando è previsto lo stacco di numerose cedole nell’ambito di quello che, solitamente, viene definito il day-dividend di Borsa Italiana. Quel giorno saranno ben 18 le blue chip che procederanno con la remunerazione dei loro azionisti. La maggior parte delle cedole staccate il 22 maggio verranno poi messi in pagamento dal 24 maggio successivo.

Forse ti può anche interessare — Dividendi Borsa Italiana 2023: tutte le cedole del Ftse Mib con data di stacco

Quali titoli che staccano il dividendo guadagnano di più

E adesso togliamoci una curiosità. Dopo lo stacco del dividendo, molte delle quotate che erano alle prese con questo appuntamento hanno iniziato a girare in verde. Non c’è quindi nulla di cui meravigliarsi se in vetta al Ftse Mib con l’approssimarsi del giro di boa delle 13,30 troviamo Stellantis, Banco BPM e Ferrari ossia tre degli otto titoli che hanno staccato la cedola.

In generale tutti i titoli alle prese con lo stacco del dividendo si muovono in verde eccezion fatta per Prysmian che invece registra un rosso.

I migliori sono Stellantis che avanza del 2,23 per cento a 14,93 euro e Banco BPM che sta mettendo in cassaforte l’1,55 per cento a 4,06 euro. Bene anche Unicredit con una progressione del 18,75 per cento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (837)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (321)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.7/5 (1424)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (352)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.