La Banca d'Italia ha fornito un aggiornamento sull'ammontare del debito pubblico italiano alla fine del 2018
La Banca d'Italia ha fornito un aggiornamento sull'ammontare del debito pubblico italiano alla fine del 2018
Il fatto che l'Italia sia entrata in recessione tecnica smentisce le previsioni del governo su un aumento del PIL 2019: torna la tensione?
Il governo ha smentito l'introduzione di una tassa patrimoniale in Italia nel 2019 con prelievo tra il 5 e il 7% del valore degli immobili
A causa di un calo del PIL per ben due trimestri consecutivi, l'Italia è considerata in recessione tecnica
A gennaio la fiducia dei consumatori italiani è salita ma quella delle imprese ha proseguito il trend ribassista
Tria conferma le indicazioni del governo sulla crescita economica a margine del vertice di Davos
Nuovo balzo del debito pubblico italiano nel mese di novembre 2018: confermato il trend di crescita
Oxford Economics ritiene che l'Italia è già entrata in recessione nella seconda metà del 2018
Nel terzo trimestre c'è stata una retromarcia per il rapporto tra deficit e PIL dell'Italia ma il nodo resta il fisco rapace
Tutto pronto per i saldi invernali di gennaio 2019: secondo Confesercenti la spesa di 122 euro a persona
Gli analisti di Goldman Sachs non vedono positivo sull'economia italiana e parlano di possibile recessione nel primo semestre 2019
Operatori finanziari preoccupati per il rapporto Deficit/Pil al 2,4%. Legge di Bilancio destabilizza i mercati
Le banche italiane riescono a ridurre in modo significativo l'ammontare delle sofferenze e questa è una buona notizia per l'economia
Nomura ha presentato i suoi "cigni grigi" ossia le sue previsioni shock 2019 (nel bene e nel male)
Che l'economia sia destinata a rallentare nel 2019 è un discorso ma parlare di recessione è eccessivo secondo DWS
Novità in casa May sulla procedura Brexit: che cosa accadrà dopo la mozione parlamentare?
La conferma della crisi dell'Italia arriva dai recenti dati Istat sulla fiducia delle imprese e dei consumatori a novembre
La Commissione UE ha emesso il suo verdetto: la manovra italiana 2018 viola le vigenti regole sul debito
Tutti i market mover della settimana, per un forex trading più consapevole.
La banche di credito cooperativo sono tra le più sensibili alla volatilità dello spread BTP BUND e necessitano di protezione
La Banca d'Italia ha reso noto il Bollettino Statistico mensile di settembre contenente l'aggiornamento sul debito pubblico
Cosa succederebbe con l'uscita dell'Italia dall'Euro? Ci sarebbero più vantaggi o svantaggi? Ecco cosa dice lo studio
Nick Wall analizza le prospettive dei titoli di stato italiani in considerazione dei fondamentali macro dell'Italia
Secondo Legg Mason, l'Italia due problemi incontestabili: un debito pubblico molto alto e una crescita troppo debole
Il calendario economico della settimana, con tutti i market mover da tenere sotto controllo.
Karsten Wendorff della Bundesbank prospetta l'introduzione di una patrimoniale di solidarietà sui risparmi degli italiani
Il nostro consueto appuntamento settimanale con il calendario economico dei prossimi giorni.
I risparmiatori italiani temono una tassa patrimoniale 2019. Ecco per quale motivo si teme il prelievo forzoso dai conti corrente
La Commissione Europea boccia la manovra economica dell’Italia ma il governo non torna indietro. Conte: “Non esiste nessun piano B”
Arriva il giudizio di Moody's: rating tagliato ma con outlook stabile. Positiva la reazione dei mercati
Reagisci alla volatilità dei mercati
Il sell-off del mercato globale continua con l'evolversi di una potenziale crisi finanziaria e occasioni di acquisto/entrata sui mercati finanziari.
Non perdere la tua prossima opportunità:
Usa i nostri strumenti e caratteristiche avanzate per acquisire il controllo del tuo conto: