I carabinieri della compagnia Vomero di Napoli hanno aperto un'inchiesta e disposto il sequestro e l'autopsia della salma per fare chiarezza sulle cause del decesso
I carabinieri della compagnia Vomero di Napoli hanno aperto un'inchiesta e disposto il sequestro e l'autopsia della salma per fare chiarezza sulle cause del decesso
A Brescia è stato registrato un caso di variante nigeriana. Ecco come è stata isolata la variante e perché è importante dal punto di vista scientifico
La FAO ha annunciato che alla base del cambiamento che porta a un'innovazione sostenibile ci deve essere una cooperazione tra pubblico e privato
AstraZeneca si dice "disposta a cedere le licenze per far sì che si possa accelerare. E' quello che abbiamo fatto negli ultimi mesi"
Secondo una recente analisi condotta da Aberdeen Standard Investments, i big oil sono destinati a svolgere un ruolo chiave nella transizione ecologica
Il ministero dell'Economia è al lavoro affinché il loro debutto avvenga già nel primo trimestre 2021. Ecco a cosa servono i nuovi green bond italiani
Antonio Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, afferma che il 2021 è l'anno decisivo per affrontare l'emergenza climatica
A partire da marzo verrà utilizzata una nuova scala per la classificazione degli elettrodomestici con criteri molto più rigidi della precedente
La vaccinazione in Italia procede a ritmi piuttosto lenti e adesso AstraZeneca annuncia un nuovo taglio alle consegne del secondo semestre
Sono in corso nuovi studi su oltre 30mila volontari per fornire dati più completi sull'efficacia del vaccino prodotto da Novavax
Bruxelles approva il Piano integrato energia e ambiente, ma l'Italia è indietro. Confindustria valuta il peso che i freni alle autorizzazioni hanno sul Paese
Ora gli esperti si domandano se i test antigenici siano o meno efficaci nel rilevare i nuovi ceppi dato che alcuni presentano mutazioni sulla proteina N
Il passaggio a un sistema dipendente da fonti rinnovabili riguarda sia l'eventuale assenza di queste fonti, sia in caso di eccesso di irraggiamento o di vento
Alcuni ricercatori inglesi hanno avviato una sperimentazione per valutare l'utilizzo di due vaccini differenti contro il Coronavirus tra prima e seconda dose
Grazie alla tecnologia innovativa delle rSOC è possibile ottenere energia elettrica dai rifiuti oppure utilizzare l'elettricità in eccesso per produrre biometano
Alcuni ricercatori dell'Imperial College di Londra hanno identificato 4 nuovi sintomi riconducibili al Covid-19: ecco quali sono e come distinguerli da quelli influenzali
Dopo la decisione del Sudafrica di sospendere la somministrazione del vaccino Oxford-AstraZeneca è aumentata la preoccupazione sull'efficacia dei vaccini contro le varianti Covid
Un'analisi condotta in Sudafrica ha rivelato come il vaccino prodotto da AstraZeneca e dall'Università di Oxford sia inefficace verso il nuovo ceppo
I tre think tank hanno analizzato le "ripercussioni" della transizione energetica sui mercati europei ed hanno consigliato 7 strategie da applicare
Il fondo da 10 miliardi di dollari stanziato da Jeff Bezos non include le comunità più vulnerabili, incluse quelle colpite dall'inquinamento prodotto dall'azienda stessa
L'energia solare è una delle principali fonti di energia a livello mondiale. Ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi da considerare prima di investire nel settore
AstraZeneca ha annunciato che ora l'azienda sta sviluppando un nuovo vaccino per contrastare varianti attuali e future del coronavirus
Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet, Sputnik V presenta un'efficacia del 91,6% contro il Covid e genera una risposta immunitaria uguale in giovani e anziani
Dopo il taglio alle forniture, il governo dovrà rivedere la propria campagna di vaccinazione. Aifa raccomanda di usare il vaccino per gli under 55
La nuova Legge di Bilancio 2021 include diversi bonus inseriti a favore dell'ambiente e della crescita sostenibile. Vediamo quali sono
Dopo il notevole calo del 90% registrato rispetto ai dati del 1991, ora si stima un ulteriore ribasso del 15-25% entro il 2030
Una nuova epidemia dovuta al virus Nipah, già comparso in Malesia nel 1998, preoccupa l'Oms. Ecco tutti i dati raccolti e qual è il parere degli esperti
Il nuovo progetto, sviluppato da Snam4Mobility e Gnl Italia, ha lo scopo di migliorare sensibilmente il settore dei trasporti in Italia
A Biella ha avuto inizio la sperimentazione sulla lattoferrina, una glicoproteina che potrebbe aiutare a prevenire o addirittura a combattere il Covid
Il calo subito dalle emissioni di metano nel 2020 è dovuto esclusivamente alla pandemia, per questo l'Iea teme una ripresa post Covid
Reagisci alla volatilità dei mercati
Il sell-off del mercato globale continua con l'evolversi di una potenziale crisi finanziaria e occasioni di acquisto/entrata sui mercati finanziari.
Non perdere la tua prossima opportunità:
Usa i nostri strumenti e caratteristiche avanzate per acquisire il controllo del tuo conto: