Vendite sugli esportatori. Realizzi sugli assicurativi. Male Sumitomo Mitsui Financial Group. In ripresa i petroliferi.
L'inflazione ha accelerato in Giappone all'inizio del 2017, resta tuttavia molto lontana dal target della Bank of Japan.
Realizzi prima del fine settimana. Lieve recupero dello yen. Scendono in petroliferi. Bene Fast Retailing.
Lo yen è sceso rispetto al dollaro ai minimi da due settimane. Forti acquisti sui settori finanziario e minerario.
Inattesa accelerazione del settore manifatturiero cinese. Crescono nuovi ordini e produzione.
Il calo dello yen ha spinto i titoli degli esportatori. Salgono anche i bancari. Male H.I.S. dopo i risultati trimestrali.
Il nuovo apprezzamento dello yen ha frenato gli indici giapponesi. Vola Miura Printing. Bene i petroliferi.
Lo yen è salito ai massimi da quasi tre settimane. Ancora forti vendite sul settore finanziario. Bene il settore retail.
Lo yen è salito sul dollaro ai massimi da due settimane. Ancora vendite sul settore finanziario. A picco i minerari.
Vendite sul settore finanziario. In moderata ripresa i titoli dei gruppi immobiliari. Bene i petroliferi.
Cautela prima delle minute del FOMC. Vendite sul settore immobiliare. Vola Rakuten. Bene i minerari.
Scende ancora lo yen. Acquisti sugli esportatori. Bene Shikoku Electric Power. Male Taisei Lamick.
Le importazioni giapponesi sono aumentate per la prima volta da più di due anni. Bilancia commerciale in forte deficit.
Lo yen ha ritracciato rispetto al dollaro. Bene Softbank su voci cessione di sprint. Vendite su minerari e petroliferi.
Lo yen si è apprezzato ancora rispetto al dollaro. Vendite sul settore finanziario. I petroliferi scendono sulla scia del petrolio.
Il numero uno di Samsung è accusato di aver pagato una maxi tangente. Le azioni del conglomerato scendono in borsa.
Realizzi sugli esportatori. Ancora bene gli assicurativi. Deboli i minerari. Continua la discesa di Toshiba.
Lo yen si è indebolito sul dollaro dopo le indicazioni arrivate da Yellen. Softbank acquista Fortress Investment. Nuovo tonfo di Toshiba.
La ripresa dello yen ha pesato sugli esportatori. Nikon a picco dopo la trimestrale. Realizzi sui petroliferi.
I prezzi degli alimentari hanno accelerato a gennaio in Cina a +2,7%. Volano i prezzi alla produzione.
A frenare la crescita dell'economia giapponese è stata la debole domanda da parte dei consumatori. In ripresa gli investimenti delle imprese.
Lo yen si è indebolito dopo l'incontro tra Donald Trump e Shinzo Abe. Ancora bene gli esportatori. Lion crolla dopo i conti.
Prada ha beneficiato negli ultimi mesi dell'esercizio di una decisa ripresa delle vendite in Cina. Crescita a due cifre in Russia.
Effetto Trump sulla piazza finanziaria giapponese. Forti acquisti su esportatori e finanziari. L'aumento del petrolio spinge i petroliferi.
Le esportazioni cinesi sono rimbalzate dopo il forte calo registrato a dicembre. Vola il surplus commerciale.
Avviso di rischio - Il 67-77% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.