
Le aziende italiane dovranno rispettare un nuovo rating ambientale. Ecco cos’è il Carbon Setting
In Italia, la sostenibilità aziendale sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle discussioni, e tra le strategie per affrontare…
In Italia, la sostenibilità aziendale sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle discussioni, e tra le strategie per affrontare…
La recente pubblicazione di uno studio condotto dalla Banca d’Italia, insieme ad altre ricerche internazionali, mette in luce un aspetto…
L’Italia è stata a lungo considerata una delle principali economie europee impegnate nell’adozione di pratiche sostenibili, con un’enfasi particolare sull’economia…
L’impegno per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni al fine di contrastare i cambiamenti climatici, che implica una riduzione del 50%…
L’interesse verso l’energia solare sta crescendo a livello globale, e i pannelli solari sono diventati una fonte sempre più popolare…
L’intelligenza artificiale (IA) è un tema che ha catturato l’attenzione di tutti, ma la sua applicazione nell’ambito ambientale rappresenta un…
Il cambiamento climatico sta proiettando l’Europa verso una rivoluzione nel settore del turismo. Secondo uno studio condotto dal JRC, il…
Le scie di condensazione, cui alcuni si riferiscono col termine “scie chimiche”, sono un fenomeno che ha attirato l’attenzione di…
La direttiva Casa Green, recentemente approvata dal Parlamento Europeo, rappresenta un passo importante verso l’efficienza energetica e l’innovazione nel settore…
Le materie prime critiche sono un aspetto essenziale per realizzare un’economia più sostenibile e avanzata tecnologicamente. Tuttavia, queste risorse sono…
Il Granchio Blu (Callinectes sapidus Rathbun) è una specie di crostaceo originaria dell’Atlantico settentrionale, ma negli ultimi anni ha iniziato…
Negli ultimi anni, l’Europa ha affrontato una crisi energetica che ha portato all’aumento delle tariffe elettriche. Di conseguenza, il mercato…
L’Organizzazione Meteorologica Internazionale (WMO) ha emesso un comunicato ufficiale per annunciare il ritorno di El Niño e mettere in guardia…
La Direttiva Case Green, nota anche come Energy performance of buildings directive (EPBD), è un importante strumento normativo dell’Unione Europea…
L’Italia si sta impegnando a raggiungere un obiettivo ambizioso: ottenere l’intera fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il…
Il futuro del patrimonio immobiliare italiano è messo in pericolo dalla direttiva Case Green dell’Unione Europea. Sebbene alcune categorie di…
Il Global Sustainable Tourism Council (GSTC) è un’organizzazione che stabilisce e gestisce gli standard globali per il turismo sostenibile e…
Il Fondo Turismo Sostenibile rappresenta un importante serbatoio di risorse economiche finalizzato a sostenere progetti e investimenti innovativi di imprese…
Sembra una svolta rivoluzionaria, quella che si è verificata in Francia con l’approvazione di una legge che vieta i voli…
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) rappresenta uno strumento cruciale per migliorare la qualità dell’ambiente e, di conseguenza, la nostra…
Le spiagge italiane sono state sommerse dalla spazzatura, e recentemente sono emersi dati allarmanti sulla situazione. Durante l’edizione 33 di…
Enel X e Ferrari hanno stretto una collaborazione per creare la prima Comunità Energetica Rinnovabile nel settore industriale italiano, un…
Le cosiddette “isole di plastica” rappresentano uno dei maggiori problemi per l’ecosistema marino del nostro pianeta. Ogni anno, milioni di…
La forestazione urbana è un’importante pratica per creare città più verdi e salubri, che porta numerosi benefici ambientali e sociali.…
Il consumo di energia elettrica in Italia è calato del -5% rispetto al mese di marzo 2022, come evidenziato da…
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.