Dividendi 2018: cedole società Ftse Mib e date di stacco su Borsa Italiana

La lunga fase dei dividendi di Borsa Italiana è arrivata alla conclusione. Dopo settimane caratterizzate da conti preliminari, risultati definitivi e decisioni sulla destinazione dell’utile, è adesso tempo di trarre le conclusioni. Rispetto all’esercizio 2016, le società quotate sul Ftse Mib che hanno deciso di staccare il dividendo sono aumentate. In alcuni casi, inoltre, c’è stato anche un aumento della consistenza del dividendo che logicamente non ha potuto far che felici gli azionisti. Le cedole indicate dalle società del Ftse Mib sono provvosorie. Per regolamento, infatti, le decisioni sul dividendo per diventare definitive dovranno essere approvate dalle rispettive assemblee degli azionisti. 

Il discorso sui dividendi 2018 del Ftse Mib non riguarda solo i possessori di azioni ma anche quei traders che preferiscono investire in azioni attarverso il trading di CFD. Per ogni società quotata sul Ftse Mib di Borsa Italiana, è riportato l’ammontare del dividendo e la data di stacco:

A2A: 0,0578 euro, stacco il 21 maggio

Atlantia: 1,22 euro, stacco 21 maggio

Azimut: 2 euro (1 in contanti e 1 in azioni), 21 maggio

Banca Generali: 1,25 euro, stacco 21 maggio

BPER Banca: 0,11 euro, stacco 21 maggio

Brembo: 0,22 euro, stacco 21 maggio

Campari: 0,05 euro, stacco 21 maggio

CNH Industrial: 0,14 euro, stacco 23 aprile

Enel: 0,237 euro, stacco 23 luglio

Eni: 0,8 euro, stacco 21 maggio

Exor: 0,35 euro, stacco 18 giugno

Ferrari: 0,71 euro

Fiat Chrysler Automobiles

FinecoBank: 0,285 euro

Generali: 0,85 euro, stacco 21 maggio

Intesa Sanpaolo: 0,203 euro, stacco 21 maggio

Italgas: 0,208 euro

Leonardo: 0,14 euro, stacco 21 maggio

Luxottica: 1,01 euro, stacco 23 aprile

Mediaset

Mediobanca: 0,37 euro, già staccato a novembre 2017

Moncler: 0,28 euro, stacco 21 maggio

Pirelli: non distribuisce

Poste Italiane: 0,42 euro, stacco 18 giugno

Prysmian: 0,43 euro, stacco 23 aprile

Recordati: 0,85 euro, stacco 23 aprile

Saipem: non distribuisce

Salvatore Ferragamo: 0,38 euro, stacco 21 maggio

Snam: 0,2155 euro, stacco 18 giugno

Telecom Italia: non distribuisce

Tenaris: 0,41 dollari, stacco 21 maggio

Terna: 0,22 euro, stacco 18 giugno

UBI Banca: 0,11 euro, stacco 21 maggio

Unicredit: 0,32 euro

Unipol: 0,18 euro, stacco 21 maggio

Unipol SAI: 0,145 euro, stacco 21 maggio

Yoox Net a Porter:

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.