Dividendi Borsa Italiana in stacco oggi 22 novembre 2021: ecco chi ha staccato la cedola

L’attenzione degli investitori nella seduta odierna di Piazza Affari è focalizzata sulle azioni Telecom Italia. In realtà, però, c’è un secondo tema caldo nella prima di Ottava: lo stacco dei dividendi di ben 9 società quotate sul Ftse Mib.

Si tratta di un appuntamento fissato da tempo ma non per questo motivo meno importante. Infatti come sempre avviene quando un titolo è impegnato con lo stacco della cedola, il suo valore in borsa registra una flessione. Non è quindi un caso se le peggiori quotate del Ftse Mib oggi siano tutte impegnate con la remunerazione degli azionisti. 

Solitamente quando è in programma il pagamento delle cedole si parla di dividend day. Oggi, però, considerando il numero delle quotate coinvolte, è più opportuno parlare di mini dividend day

Quali sono le società che oggi 22 novembre 2021 sono impegnate con lo stacco della relativa cedola? Prima di rispondere a questa domanda, ricordiamo che per fare trading online sulle quotate interessate allo stacco del dividendo si può usare il broker eToro (leggi qui la recensione completa). Questa piattaforma può essere l’ideale perchè non prevede commissioni nel trading sulle azioni. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Stacchi dividendi oggi 22 novembre 2021: le quotate interessate 

Tra le nove società del Ftse Mib impegnate con lo stacco del dividendo nella seduta di oggi, la più illustre è Intesa Sanpaolo. La banca guidata da Messina, ha staccato la sua seconda cedola del 2021. Specificatamente si tratta dell’acconto sul dividendo 2022 che è pari 0,072 euro per azione. Complessivamente l’ammontare dei dividendi Intesa SP in stacco oggi è pari a 1,4 miliardi. Considerando anche la precedente cedola, Intesa Sanpaolo ha staccato nel 2021 qualcosa come 4 miliardi di cedole complessive, ammontare che corrisponde ad un pay-out di oltre il 75 per cento. 

Oltre ad Intesa Sanpaolo, anche Banca Generali ha staccato oggi la sua cedola. Si è trattato del primo dividendo sugli utili 2019/2020. L’ammontare della remunerazione è di 2,7 euro ad azione per un valore complessivo di 315 milioni di euro. Ricordiamo che a febbraio Banca Generali procederà con lo stacco di una seconda cedola che sarà pari a 0,6 euro. In questo caso la remunerazione fa riferimento agli utili portati a nuovo degli esercizi precedenti.

Sempre restando nell’ambito del risparmio gestito, a staccare il dividendo oggi è stata anche Banca Mediolanum. La quotata ha scaccato una cedola pari a 0,23 euro a valere come acconto sul dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021).

Appuntamento con il dividendo anche per FinecoBank che ha staccato una cedola pari a 0,53 centesimi sugli utili 2019/2020.

A completare il quadro degli stacchi del settore finanziario sono Poste Italiane (acconto dividendo 2022 pari a 0,185 euro) e Mediobanca (dividendo di 0,66 euro su intero esercizio). 

Oltre al settore bancario, a staccare la cedola nella giornata di oggi sono stati anche alcuni titoli industriali: Terna, Tenaris e Recordati

Più nel dettaglio Terna ha staccato un acconto sul dividendo 2022 pari a 9,82 centesimi per azione. Per gli azionisti Recordati, invece, acconto di 0,53 euro per azione. A chiudere Tenaris con un acconto di 0,13 euro per azione. 

Per maggiori informazioni:

>>>Investi in azioni con il broker eToro>>>clicca qui per aprire un conto demo, è gratis>>>clicca qui

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.