Rally azioni Xpeng: +4,8% a Hong Kong grazie all’espansione in Europa e Cambogia
Le azioni di Xpeng Inc (HK:9868) hanno registrato un deciso rialzo alla Borsa di Hong Kong, con un incremento fino…
Le azioni di Xpeng Inc (HK:9868) hanno registrato un deciso rialzo alla Borsa di Hong Kong, con un incremento fino…
Le azioni di Hyundai Engineering & Construction hanno registrato un forte rialzo nella seduta di lunedì, spinte dall’annuncio di un…
Le borse asiatiche hanno aperto la settimana con il segno positivo, trainate dai titoli del settore marittimo cinese, dopo che…
Il colosso del lusso italiano continua la sua corsa sul mercato nonostante le evidenti sfide globali. Il gruppo Prada ha…
I mercati azionari asiatici hanno registrato un calo mercoledì, con i titoli tecnologici in prima linea nelle perdite. Dopo settimane…
Giornata difficile per il comparto minerario asiatico: mercoledì i titoli legati all’estrazione dell’oro hanno registrato un netto calo, in scia…
Le azioni di Pop Mart International Group (HK:9992) hanno registrato un deciso balzo in avanti dopo la pubblicazione dei risultati…
Le azioni di TSMC hanno chiuso in ribasso nella seduta di venerdì, penalizzate dalle prese di profitto dopo aver toccato…
Giornata negativa per NIO Inc. (HK:9866), le cui azioni hanno perso oltre il 4% alla Borsa di Hong Kong, scivolando…
Le due potenze tecnologiche sudcoreane, Samsung Electronics e SK Hynix, hanno raggiunto nuovi massimi storici in Borsa, alimentando l’entusiasmo degli…
I titoli azionari dei principali produttori di semiconduttori cinesi hanno registrato un brusco calo martedì, in seguito all’intensificarsi delle tensioni…
Le azioni cinesi legate alle terre rare hanno registrato un forte aumento in Borsa dopo che Pechino ha annunciato una…
Le azioni di Sumitomo Realty & Development Co. (TYO:8830) hanno registrato un nuovo record alla Borsa di Tokyo, dopo la…
Le azioni Nikon hanno chiuso in forte rialzo nella seduta di lunedì, spinte dalla notizia che EssilorLuxottica ha incrementato la…
Le azioni Hitachi Ltd (TYO:6501) hanno registrato un deciso balzo in Borsa, trainate dall’annuncio di una nuova partnership con OpenAI.…
Le azioni di BHP Group (ASX:BHP) hanno subito un cedimento nella seduta di mercoledì, in risposta a quanto riportato dai…
Le azioni di BHP Group hanno perso oltre il 2% nella seduta di martedì dopo la decisione della Cina di…
Il 30 settembre 2025, Zijin Gold International (codice 2259.HK) ha fatto un ingresso spettacolare alla borsa di Hong Kong, con…
Le azioni di JD.com e Meituan hanno chiuso in rialzo a Hong Kong dopo le anticipazioni diffuse dall’emittente statale cinese…
Le borse asiatiche hanno registrato una seduta negativa nel comparto farmaceutico dopo le nuove e controverse affermazioni dell’ex presidente americano…
Il titolo Luxshare Precision Industry (SZ:002475), noto fornitore di Apple, ha vissuto due giornate di forte rialzo sui mercati cinesi…
Le azioni dei principali fornitori asiatici di Apple hanno registrato un deciso rialzo all’inizio della settimana, spinte dall’entusiasmo per la…
Le azioni di Urban Company Ltd (NSE: URBN) hanno vissuto un debutto esplosivo sul mercato azionario indiano, registrando un balzo…
Secondo gli analisti di J.P. Morgan, il periodo più difficile per ASML Holding NV, leader mondiale nella produzione di apparecchiature…
Le borse asiatiche hanno aperto la settimana con andamenti contrastanti, segnando una netta spaccatura tra i mercati. Giappone e Corea…
Quando parliamo di borsa asiatiche, il pensiero va inevitabilmente a quella che, tra le borse asiatiche, è la più nota ossia la borsa di Tokyo. Fare riferimento solo alla borsa del Giappone quando si parla di borse asiatiche è riduttivo oltre che essere inesatto.
Se il criterio che si adotta per indicare le borse più importanti al mondo è quello del parallelismo con il peso dell’economia nazionale di riferimento, allora ci sono anche altri mercati che devono essere citati quando di parla di borse asiatiche. Un esempio, in tal senso, sono le borse cinesi ma anche la borsa australiana e quella di Taiwan.
La necessità di non ridurre la trattazione dell’argomento borse asiatiche solo alla Borsa di Tokyo, deriva anche da motivi più prettamente pratici.
A causa del fuso orario, infatti, molte borse asiatiche chiudono alcune ore prima dell’apertura delle borse europee. Questa coincidenza fa si che l’avvio delle borse dell’Europa sia condizionato da quello che è stato l’andamento delle borse asiatiche. Tenere in considerazione il rapporto tra borse europee e borse asiatiche, quindi, è assolutamente necessario per impostare una strategia trading sugli indici e sulle azioni.
La Borsa di Tokyo, a lungo tempo unico e solo esempio di borsa asiatica, è il secondo più importante mercato di tutto il mondo. Quando facciamo riferimento alle borse più importanti al mondo, citiamo per prima la Borsa americana e poi la borsa del Giappone.
Sui listini della Borsa di Tokyo o borsa del Giappone o Borsa giapponese, sono quotati circa 2300 titoli mentre la capitalizzazione complessiva degli indici è pari ad oltre 5000 miliardi di dollari. Un particolare interessante è il fatto che a Tokyo appena 30 siano le società quotate non domestiche.
L’indice più importante della Borsa del Giappone è il Nikkei 225.
Quando parliamo di borsa cinese non facciamo riferimento ad un unico mercato azionario. In Cina, infatti, sono attive tre diverse borse: la borsa di Shanghai, la borsa di Hong Kong e la Borsa di Shenzen.
La Borsa di Shanghai è tra le più importanti borse cinesi e, più in generale, borse asiatiche. Stando agli ultimi dati disponibili la capitalizzazione complessiva della Borsa di Shanghai è pari a circa 2600 miliardi di dollari.
Nella classifica sulle più importanti borse asiatiche, alle spalle della Borsa del Giappone e delle borse cinesi, si colloca la borsa australiana o borsa dell’Australia. Il principale indice della Australian Securities Exchange, la borsa australiana appunto, è il S& /ASX 200. Questo paniere raggruppa le 200 società a maggiore capitalizzazione che sono quotate sulla borsa australiana. Il peso del S&P/ ASX 200 rispetto agli altri indici è decisamente preponderante (70% sul totale). Questo significa che, a differenza di quello che può avvenire sugli altri mercati, nel caso della Borsa australiana basta davvero guardare al paniere di riferimento per avere un’idea generale ma precisa sull’andamento della borsa nel suo insieme.
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.