
Azioni Diasorin sono da comprare? UBS lancia view bullish, trader ci credono
La sessione mattutina della borsa di Milano si avvia alla chiusura con un solo titolo saldamente al comando: Diasorin. La…
La sessione mattutina della borsa di Milano si avvia alla chiusura con un solo titolo saldamente al comando: Diasorin. La…
Dopo essersi imposti tra i titoli più dinamici della seduta di borsa per tantissimi giorni, Monte dei Paschi e Mediobanca…
Ribasso dello 0,35 per cento per le azioni Intesa Sanpaolo nella seduta di borsa di metà settimana. La quotata del…
Almeno per adesso, quella in atto non sembra essere una settimana positiva per le azioni Snam. La quotata, già reduce…
Ci sono anche le azioni Campari nel gruppo di vetta del Ftse Mib. La quotata del settore beverage a metà…
La borsa di Milano ha aperto la seduta nel segno delle azioni Ferrari. +2% per la quotata di Maranello e…
Segno meno per le azioni Eni nella prima seduta della settimana. Il colosso del settore petrolifero, nel primo pomeriggio, sta…
Quella in corsa sarà l’ultima settimana di presenza delle azioni illimityBank a Piazza Affari. C’è oramai l’ufficialità sui tempi del…
Le azioni Stellantis nella prima di ottava segnano un rialzo dell’1,5 per cento a 8,11 euro in un contesto generale…
La prima seduta settimanale della borsa di Milano è tutta nel segno di Brunello Cucinelli. La maison della moda, dopo…
Balzo di 5 punti percentuali tondi per le azioni Antares Vision nell’ultima sessione della settimana. La società quotata sul STAR…
Ad un investitore attento ai movimenti intraday non sarà di certo sfuggito quello che sta accadendo al titolo Salvatore Ferragamo…
Dopo il crollo registrato a metà settimana, le azioni Nexi erano finite nel mirino degli investitori che ritenevano probabile un…
Potrebbe già essere acqua passata il superslancio registrato appena ieri dalle azioni Stellantis a 8,1 euro. Fin dall’avvio dell’ultima di…
Agli investitori più attenti non sarà certamente sfuggito il trend in atto da inizio settembre sulle azioni Prysmian. La quotata…
Il segmento STAR di Borsa Italiana oggi sta offrendo davvero molto spunti a quegli investitori che non limitano la loro…
Con un Ftse Mib che, al netto del boom degli acquisti sulle azioni Buzzi, appare poco mosso anche a causa…
Ftse Mib nel segno delle azioni Buzzi. E’ la quotata del settore cementifero, infatti, la grande protagonista di questa prima…
Almeno sulla carta le azioni Eni oggi avevano ben carte da giocare a loro favore sul mercato: la joint venture…
In una situazione generale che vede la borsa di Milano muoversi attorno alla parità con oscillazioni di lieve entità al…
In una giornata priva di spunti di riflessione e con pochi titoli sotto ai riflettori, ecco che a prendersi la…
Gli analisti di JP Morgan hanno espresso un rinnovato ottimismo sul settore bancario italiano, rivedendo al rialzo i target price…
Dopo aver aperto in forte rialzo l’odierna seduta di borsa sfruttando il sentiment positivo che caratterizza il settore bancario italiano…
Sul paniere Euronext STAR Milan c’è un titolo che oggi sta regalando grandi soddisfazioni. Si tratta di Newprinces, società attiva…
Subito in cattedra le azioni Monte dei Paschi e Mediobanca. Le due quotate, dopo circa mezzora dall’apertura delle contrattazioni, stanno…
Borsa Oggi – Stai cercando le quotazioni di Borsa Italiana aggiornate in tempo reale? In questa pagina puoi trovare tutto quello che ti serve per programmare la tua attività di trading sia sugli indici di Borsa Italiana che sulle più importanti azioni.
In particolare, scorrendo questa sezione del sito, troverai 3 importanti grafici che ti consentiranno di seguire in tempo reale l’andamento delle quotazioni avendo in più la possibilità di conoscere le migliori e le peggiori azioni ovvero quelle quotazioni che segnano gli apprezzamenti e i deprezzamenti più ampi.
I tre grafici su Borsa Italiana in tempo reale che potrai trovare nei prossimi paragrafi sono:
Grazie a questi supporti grafici, potrai avere, in ogni momento le risposte alle consuete domande che ogni investitore si pone:
La pagina è organizzata in due parti:
una prima sezione pratica con tutti gli strumenti utili all’investitore sia sugli indici che sulle singole azioni e una seconda sezione più teorica che riguarda la natura di Borsa Italiana e i mercati in cui essa è organizzata. Contrariamente a quello che si può ipotizzare, infatti, Borsa Italiana non significa solo indici e grandi quotate ma molto altro.
Borsa italiana in tempo reale
Se hai deciso di investire su Borsa Italiana, saprai bene c’è un’informazione base di cui non puoi fare assolutamente a meno: la quotazione in tempo reale. Sembra quasi assurdo ma trovare sul web delle quotazioni in tempo reale gratuite e puntuali non è affatto semplice.
Borsainside ti offre il grafico sull’andamento del Ftse Mib (più importante indice di Borsa Italiana) in tempo reale.
Il grafico è di semplicissima lettura visto che su un lato ci sono i punti e sull’altro il periodo di riferimento.
Grazie al grafico in tempo reale di Borsa Italiana potrai seguire minuto per minuto l’andamento del Ftse Mib e individuare così il momento migliore per aprire la tua posizione.
Solitamente i grafici in tempo reale sono anche estendibili allo storico. Il grafico in basso non fa eccezione visto che è possibile allargare il frame e quindi conoscere l’andamento di Borsa Italiana nel passato.
Non trascuriamo il fatto che il grafico di Borsa Italiana debba essere in tempo reale perchè a volte bastano dati di poco vecchi scambiati per live per compiere degli errori.
Borsa Italiana quotazioni
Borsa Italiana quotazioni è una delle espressioni che, in assoluto, presentano il volume di ricerca più ampio tra gli investitori. Ma cosa si intende per Borsa Italiana quotazioni?
In realtà la borsa di Milano, in sè, non può presentare quotazioni. Quindi il riferimento è agli indici (il più importante è il Ftse Mib) e alle singole azioni.
Nei due prossimi paragrafi, quindi, ci focalizzeremo prima sul primo aspetto, ossia gli indici azionari, e poi sul secondo.
Borsa Italiana indici
L’indice più importante di Borsa Italiana è il Ftse Mib ma in realtà ci sono altri indici altrettanto importanti (ma con livello di capitalizzazione più basso) ovvero:
Ogni giorno milioni di investitori operano sul Ftse Mib che, in quanto indice più importante di Borsa Italiana, è anche quello dove si registra il più alto volume di scambi.
Per conoscere quale è l’orientamento prevalente degli investitori sul Ftse Mib, può essere utile fare riferimento al grafico in basso che riporta cosa dicono gli indicatori tecnici per il Ftse Mib.
Il timeframe adottato per la rivelazione è di 1 minuto.
Borsa Italiana MTA
Quando si parla di Borsa Italiana MTA si fa riferimento al Mercato Telematico Italiano che racchiude tutte quelle società che possono vantare un livello di capitalizzazione medio-alto.
Ovviamente non è solo il capitale a sancire l’inclusione o meno di un società nel MTA. E’ necessario infatti che vengano soddisfatti una serie di requisiti. Sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana non sono scambiate solo azioni ma anche warrant, diritti di opzione, bond e convertibili.
Fa parte del MTA l’importante segmento STAR che include tutte quelle società che vantano una capitalizzazione compresa tra 40 milioni ed 1 miliardo di euro.
Queste società fanno parte sia dell’indice Ftse Italia STAR che dei vari indici che compongono il MTA.
Quando parliamo di MTA di Borsa Italiana, infatti, facciamo riferimento ad una serie di indici differenti. In particolare abbiamo:
Tra tutti gli indici citati, il più conosciuto è il Ftse Mib. Questo paniere raggruppa le società quotate a più alta capitalizzazione presenti a Piazza Affari.
Andando a guardare alle società presenti nel Ftse Mib, si nota subito una netta predominanza delle banche. Questo situazione fa si che, se i titoli bancari sono tutti in positivo, anche il Ftse Mib subirà una variazione positiva. Viceversa se i titoli del settore bancario sono in negativo, allora sarà molto difficile che il Ftse Mib possa essere positivo.
Borsa Italiana AIM Italia
Il secondo mercato più conosciuto di Borsa Italiana è l’AIM Italia. Questo mercato, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha una storia relativamente recente essendo nato nel 2012 dalla fusione tra i pre-esistenti MAC Mercato Alternativo del Capitale e AIM Italia.
Oggi sull’AIM Italia si trovano le piccole e medie imprese che hanno un elevato potenziale di crescita. In pratica la presenza di un’impresa sull’AIM Italia rappresenta una sorta di step necessario verso il processo di quotazione. Ovviamente esistono dei criteri ben precisi in virtù dei quali ad una singola impresa si riconosce un elevato potenziale di crescita.
Borsa Italiana MIV
Tra i mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, il MIV è quello meno conosciuto. MIV sta per Mercato degli Investment Vehicles ed include fondi di private equity, investment company, fondi chiusi immobiliari e SPAC-Special Purpose Acquisition Company.
Nel MIV sono presenti tutta una serie di veicoli di investimento. Logicamente le evoluzioni degli strumenti finanziari portano ad un continuo aggiornamento dei mezzi inclusi nel MIV.
Borsa Italiana azioni
Il peso maggiore degli asset presenti su Borsa Italiana è rappresentato dalle azioni. Rispetto al passato, complici anche una serie di fusioni e delisting, il profilo delle società quotate a Piazza Affari ha subito un ridimensionamento.
Sempre in relazione al passato, però, le banche e i titoli del settore bancario continuano ad essere la colonna portante della Borsa di Milano. Le azioni sono quotate sui tre mercati regolamentati che abbiamo citato in precedenza: MTA, AIM Italia e MIV.
Limitando la nostra attenzione al solo Ftse Mib, le azioni attualmente quotate sull’indice di riferimento di Borsa Italiana sono:
Altre azioni importanti in precedenza listate sul Ftse Mib:
Ai fini operativi può essere utile avere la possibilità di confrontare le azioni individuando le migliori del giorno (quelle più in rialzo), le peggiori (quelle più in ribasso) e quelle più attive.
Il grafico in basso fa tutto questo in automatico.
Gli aggiornamenti sono effettuati sulla base dell’attività di mercato in modo tale da consentirti di essere sempre aggiornato.
Borsa Italiana cosa è
Borsa Italiana è la società che ha in mano la gestione della Borsa di Milano, la più importante borsa dell’Italia. Borsa Italiana intesa in senso fisico e non come ente, è anche detta Piazza Affari.
Quando quindi parliamo di Borsa Italiana, borsa dell’Italia, borsa di Milano e Piazza Affari stiamo facendo riferimento sempre al più importante mercato azionario del nostro Paese.
Dal punto di vista societario Borsa Italiana è in mano all’inglese London Stock Exchange Group, holding che controlla il 100% di Borsa Italiana S.p.A. e il 100% di London Stock Exchange plc. La borsa dell’Italia, quindi, non è una realtà autonoma.
Per quanto concerne l’importanza di Piazza Affari, la Borsa italiana non è paragonabile a quella di Francoforte o peggio ancora a quella di Londra. Per livelli di capitalizzazione e importanza delle società che sono quotate sui vari listini, la Borsa di Milano viene solitamente collocata nella fascia media.
Borsa italiana è anche mercato obbligazionario
Borsa Italiana organizza e gestisce ben quattro mercati obbligazionari che affiancano i mercati azionari classici.
La presenza a Piazza Affari di una robusta sezione dedicata alla obbligazioni e ai bond non è casuale ma è invece un classico della borsa di Milano.
I due mercati obbligazionari più noti presenti a Piazza Affari sono: il MOT e l’extraMOT.
Sul MOT, acronimo di Mercato Telematico delle obbligazioni e dei Titoli di Stato, sono negoziazioni in modo regolamentato tutti i titoli di stato. Il MOT si divide poi in due sotto-indici: il segmento DomesticMOT ed EuroMOT. Il primo è dedicato ai titoli di stato italiano mentre il secondo a quelli dell’area Euro.
Sull’extraMOT, invece, vengono negoziate tutte le obbligaziuoni corporate di emittenti italiani ed esteri.
Accanto a questi due segmenti principali, ci sono poi l’ExtraMOTpro e il SeDeX. Entrambi questi mercati obbligazionari hanno una storia molto recente. Il primo è rivolto ad investitori istituzionali mentre il secondo è dedicato esclusivamente alla negoziazione di Certificates e Covered Warrant. In entrambi i casi abbiamo a che fare con mercati che non sono tenuti in grande considerazione dal pubblico retail.
Borsa Italiana orari negoziazione e festivitÃ
Gli orari di negoziazione della Borsa Italiana ricalcano quelli di tutte le altre borse europee. La Borsa di Milano apre alle 9 e chiude alle ore 17,30. Il calendario festività prevede, solitamente, giorni di chiusura della Borsa di Milano in occasione delle più importanti festività religiose. E’ prevista anche la chiusura per festività in occasione di alcune ricorrenze civili.
—Calendario Borsa Italiana 2024: chiusure per festività e orari trading
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.