
Il Ftse Mib ha chiuso la seconda seduta della settimana in rialzo dell'1,1%. CNH Industrial e Tenaris le due quotate migliori
Alla fine è andato tutto come previsto a Piazza Affari. Il Ftse Mib, infatti, ha aperto gli scambi portandosi immediamente sopra i 22 mila punti e restando in quest'area per tutta la durata della seduta. Nel pomeriggio il segno positivo si è ulteriormente rafforzato e il paniere di riferimento di Borsa Italiana ha chiuso la seduta avanti dell'1,11 per cento.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Come si può vedere dall'andamento degli scambi, la seduta di oggi di Piazza Affari ha ricalcato molto da vicino quella di ieri.
Come già avvenuto nella prima di Ottava, infatti, sono stati i verdi a dominare la scena anche oggi.
In questo contesto ad essere bersagliate dagli acquisti sono state CNH Industrial, Exor e Saipem.
Nel grafico in basso è riportato l'andamento in tempo reale del Ftse Mib.
L'elenco delle azioni migliori della seduta ha compreso:
- CNH Industrial: +5,23 per cento a 11,27 euro
- Tenaris: +4,14 per cento a 6,68 euro
- Exor: +3,76 per cento a 64,6 euro
Tra le quotate peggiori invece ci sono state:
- Ferrari: -2,98 per cento a 171,15 euro
- Italgas: -0,52 per cento a 4,94 euro
- Diasorin: -0,33 per cento a 179,4 euro
Se vuoi investire sui titoli indicati senza comprare azioni puoi operare attraverso il CFD Trading. Scegliendo un broker autorizzato come Plus500 (leggi qui la recensione di Borsa Inside) avrai subito la demo gratuita per imparare a comprare e vendere CFD Azioni senza rischi.
Borsa Italiana oggi 2 febbraio 2021: previsioni apertura
Previsioni positive sull'apertura di Borsa Italiana Oggi 2 febbraio 2021. Stando alle indicazioni dei futures, il Ftse Mib dovrebbe aprire le contrattazioni in leggero rialzo dando così continuità al trend positivo che era già emerso nella seduta di ieri.
Il contesto di riferimento è incoraggiante. Infatti sia la borsa di Tokyo che quella di Wall Street hanno chiuso le rispettive sedute in rialzo. Nel dettaglio, a Tokyo l'indice Nikkei ha mandato in archivio la seconda seduta della settimana con una progressione dello 0,97 per cento a 28362 punti. Netta intonazione positiva anche a New York con il Dow Jones che ha chiuso la seduta avanti dello 0,76 per cento a quota 30.212 punti, l'S&P 500 che ha rimediato una progressione dell'1,61 per cento a 3.774 punti e il Nasdaq che ha fatto meglio di tutti registrando un rialzo del 2,55 per cento fino a 13.403 punti.
I forti rialzi messi a segno della borsa di Tokyo e da quella di New York possono essere sfruttati per fare tradig sui singoli indici di borsa attraverso i CFD. Per investire in borsa con i Contratti per Differenza è importante scegliere un broker autorizzato che offre gratuitamente la demo gratuita per fare pratica. Un esempio che spesso citiamo su Borsa Inside è eToro (leggi qui la recensione completa).
eToro - Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Su quali azioni investire su Borsa Italiana Oggi 2 febbraio 2021?
Quali sono i titoli da tenere d'occhio in vista dell'apertura delle contrattazioni a Piazza Affari? Conoscere le quotate interessanti già prima dell'avvio degli scambi è importante per posizionarsi in modo corretto (qui la demo eToro per fare trading attraverso i CFD).
Per quello che riguarda il Ftse Mib, spunti ci dovrebbero essere su Atlantia e Stellantis. La prima è reduce dal rally di ieri provocato da una lettera ufficiale della Commissione UE con la quale si esorta il governo italiano a fornire chiarimenti in merito al Decreto Milleproroghe 2019 che aveva introdotto una modifica della legge modifica della legge a favore di una società a controllo pubblico e a danno di azionisti di minoranza. La missiva della Commissione UE è suonata a tanti come una scomunica ai danni del governo italiano per il comportamento tenuto sulla questione della gestione della revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia.
Per investire in azioni Atlantia attraverso i CFD puoi usare la demo eToro disponibile gratis in basso.
Oltre alla holding, spunti potrebbero esserci oggi anche sul titolo Stellantis. Come ogni primo del mese, ieri il colosso del settore automotive ha pubblicato i dati sulle immatricolazioni auto a gennaio in Italia. Nel primo mese del nuovo anno le immatricolazioni del gruppo sono state pari a poco più di 52mila unità, in ribasso del 21,7 per cento rispetto alla sommatoria tra il dato di FCA e quello di PSA nello stesso mese del 2020.
Per finire da attenzionare è anche il titolo Tiscali. Borsa Italiana ha comunicato che a partire da oggi 2 febbraio 2021 e fino a successiva comunicazione sulle azioni ordinarie della compagnia telefonica non potranno essere immessi ordini senza limite di prezzo (ordini al meglio).