Le nostre previsioni sull’andamento di Borsa Italiana nella sessione di oggi 12 maggio 2022 sono state rispettate. Come facilmente prevedibile, il paniere di riferimento di Piazza Affari è stato subito sommerso dalle vendite fin dal primo minuto di seduta. Praticamente tutti i titoli sono affondati (chi più chi meno) con la sola eccezione di STM che invece è balzata in vetta con una progressione anche consistente. Nel pomeriggio anche Poste Italiane e Unicredit si sono affiancate a STM in un contesto generale comunque ribassista (anche se lontano dai minimi di seduta).
Per quanto riguarda invece i titoli in calo, a fare peggio oggi sono state Hera e Amplifon.
I numeri della giornata dicono tutto: alle ore 17,30 il Ftse Mib registrava una flessione dello 0,54 per cento a quota 23605 punti. Il grafico in basso rappresenta il derivato Italy 40 e ricostruisce il trend della borsa di Milano.
Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading
La lista delle quotate migliori della seduta ha compreso:
- STM: +3,87 per cento a 35,71 euro
- Unicredit: +3,53 per cento a 9,70 euro
- Poste Italiane: +3,16 per cento a 9,47 euro
Tra le quotate che invece sono state alle prese con le variazioni negative più ampie segnaliamo:
- Hera: -6,94 per cento a 3,36 euro
- Amplifon: -6,24 per cento a 32,18 euro
- Recordati: -4,55 per cento a 40,1 euro
Per fare trading sulle quotate che oggi sono alle prese con le variazioni di prezzo più rilevanti, prova il CFD trading. Usando un broker autorizzato come Plus500 (qui trovi la recensione) avrai subito la dempo gratuita da 40mila euro virtuali per imparare a comprare e vendere CFD azioni senza correre il rischio di perdere soldi veri.
Borsa Italiana oggi 12 maggio 2022: previsioni apertura
Cosa attendersi dall’apertura di Borsa Italiana oggi 12 maggio 2022? Putroppo il rialzo consistente che il Ftse Mib ha messo a segno nella sessione di ieri non deve trarre in inganno. Spiace ricordarlo, ma è sempre bene tenere presente che sui mercati il sentiment è molto negativo e che la progressione di ieri è stata frutto di movimenti e scelte tecniche piuttosto che di un reale miglioramente del contesto. Del resto a ricordare a tutti il rischio bear market sono le prestazioni registrate ieri dalla borsa Usa e oggi da quella del Giappone.
La borsa di Wall Street, nel giorno della pubblicazione dell’attesissimo dato sull’inflazione Usa (ne abbiamo parlato in questo articolo) ha rimediato una flessione molto pesante che dimostra come il rischio di un nuovo aumento dei tassi da parte della FED sia dietro l’angolo. Venendo ai numeri, il Dow Jones ha mandato in archivio la giornata con un ribasso dell’1,01 per cento a 31.834- punti; il paniere S&P 500 ha invece perso l’1,64 per cento a 3.935 punti mentre il Nasdaq ha chiuso con una flessione del’3,18 per cento precipitando a a 11.364 punti. Ancora una volta, quindi, ad essere massacrato dalle vendite è stato soprattutto il paniere dei titoli tech.
La forte tensione che ha caratterizzato la borsa Usa, ha fatto sentire il suo eco anche a Tokyo. La piazza del Giappone ha infatti chiuso la sessione di oggi con il Nikkei in ribasso dell’1,77 per cento a quota 25.749 punti.
A completare un quadro di crescente preoccupazione, il fatto che il cambio Euro Dollaro sia sceso a quota 1,05. Evidentemente il rischio che si possa arrivare ad una parità tra le due valute è molto di più che una semplice speculazione.
Prima di indicare quali sono le quotate che oggi potrebbero mettere a segno variazioni di prezzo significative, ricordiamo ai nostri lettori che quando la borsa è in calo è possibile operare al ribasso con lo short CFD trading. Per imparare ad investire quando i mercati crollano, è consigliabile fare pratica con un conto demo come quello messo a disposizione dal broker eToro (qui la nostra recensione). Cliccando sul link in basso è possibile aprire un account dimostrativo con 100 mila euro virtuali da usare per esercitarsi senza rischio di perdere soldi veri.
Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading
Borsa Italiana Oggi 12 maggio 2022: titoli su cui investire
Vediamo adesso quali sono le quotate che oggi potrebbero mettersi in evidenza con movimenti di prezzo anche di una certa rilevanza. Restando al solo Ftse Mib, due titoli certamente da attenzionare sono STM e Poste Italiane. La quotata dei microchips ha reso noti i target finanziari per il 2022 e ha anche fornito le indicazioni finanziarie per il periodo 2025-2027. Il gruppo italo-francese, prevede di chiudere l’esercizio in corso con ricavi compresi ricavi compresi tra 14,8 miliardi e 15,3 miliardi di euro.
Per quello che invece riguarda Poste Italiane, a fare da catalizzatore potrebbero essere i conti del primo trimestre 2022. Come abbiamo avuto modo di evidenziare in questo approfondimento, Poste ha messo a segno risultati migliori di quelle che erano le attese della vigilia.
Vuoi investire in azioni senza commissioni? A darti questa possibilità è il broker eToro che non solo permette di fare trading online sulle azioni a zero commissioni ma consente anche di operare a partire da un deposito minimo iniziale molto basso: appena 50 euro!
Clicca qui per aprire un conto con eToro e fare trading online sulle azioni a zero commissioni>>>
Concludiamo la rassegna dei titoli su cui investire oggi con un riferimento ad una piccola: AS Roma. Il titolo della società sportiva potrebbe essere condizionato dalla decisione di Romulus and Remus Holding di lanciare un’offerta pubblica di acquisto volontaria finalizzata all’acquisizione della totalità delle azioni ordinarie AS Roma oggi in circolazione.