
Raffica di vendite nell'ultima seduta settimanale di Piazza Affari ma Enel e Snam hanno chiuso in rialzo
Seduta in ribasso doveva essere e giornata in calo è effettivamente stata. Come da attese, il Ftse Mib ha aperto le contrattazioni in flessione a causa della pesantezza di numerosi titoli che non è stata compensata dai pur presenti segni positivi.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Alle ore 17,30 (chiusura) la situazione è la seguente: Ftse Mib in calo dello 0,66 per cento a quota 24199 punti. Tra le quotate che hanno appesantito maggiormente il paniere di riferimento di Piazza Affari ci sono stati Telecom Italia e BPER Banca mentre, tra i titoli in rialzo, a fare meglio sono state Enel e Snam.
Il grafico in basso riporta l'andamento in tempo reale del Ftse Mib.
La lista delle quotate migliori ha quindi compreso:
- Enel: +3 per cento a 8,30 euro
- Snam: -2,62 per cento a 4,62 euro
- Diasorin: -2,14 per cento a 143,1 euro
Tra i titoli in ribasso, invece, ci sono:
- Telecom Italia: -7,37 per cento a 0,43 euro
- BPER Banca: -3,98 per cento a 1,95 euro
- Stellantis: -3,52 per cento a 14,85 euro
Per investire sulle quotate che oggi registrano forti movimenti di prezzo in borsa, puoi utilizzare il CFD Trading. Scegliendo un broker autorizzato come ad esempio Plus500 (qui la recensione completa) avrai subito la demo gratuita per fare pratica senza rischi.
Borsa Italiana Oggi 19 marzo 2021: previsioni apertura
Le previsioni in vista dell'apertura di contrattazioni su Borsa Italiana Oggi 19 marzo 2021 non sono incoraggianti. Stando alle indicazioni dei futures, infatti, il Ftse Mib dovrebbe aprire gli scambi in leggero ribasso mettendo così al trend positivo che aveva caratterizzato la borsa nelle ultime sessioni.
Ad impattare in modo negativo sull'opening bell di Piazza Affari sono le deboli performance messe a segno sia dalla borsa di Tokyo che da Wall Street. La borsa del Giappone ha chiuso l'ultima di Ottava con il Nikkei in calo dell'1,41 per cento a quota 29.792 punti. Nessuno spunto è arrivato dalla Bank of Japan che, nel board di ieri, ha semplicemente confermato la politica monetaria in essere.
Netta prevalenza di segni negativi anche a Wall Street. A New York, il Dow Jones ha chiuso la penultima seduta della settimana con il Dow Jones in calo dello 0,46 per cento a 32.862 punti (nuovo massimo storico toccato a 33.228 punti) mentre l'S&P 500 ha registrato una flessione dell'1,48 per cento attestandosi a 3.915 punti e il Nasdaq ha perso il 3,02 per cento crollando a 13.116 punti.
Il forte ribasso che l'indice dei titoli tech Usa ha rimediato può essere sfruttato per fare short trading sul paniere. Ricordiamo che il modo più semplice per investire in borsa è il CFD Trading. Tra l'altro scegliendo un broker autorizzato come eToro (qui la recensione) avrai subito la demo gratuita da 100.000 euro per imparare a comprare e vendere CFD Indici senza rischi.
Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading
Borsa Italiana oggi 19 marzo 2021: i titoli più interessanti
Ci sono tante quotate che oggi potrebbero mettere a segno variazioni di prezzo anche interessanti a Piazza Affari. Tra i titoli da tenere d'occhio segnaliamo BPER Banca, Unipol, Enel e Poste Italiane.
Per quello che riguarda i due istituti dell'Emilia Romagna, è notizia delle ultime ore che l'azionista di riferimento dell'istituto, è intenzionato a proporre un cambio al vertice della banca presentando una lista in cui non fci sarà alcuni degli attuali consiglieri, incluso l'attuale amministratore delegato, Alessandro Vandelli. Alla guida di BPER Banca ci potrebbe finire Piero Montani.
Nel caso di Enel, invece, a fare da driver potrebbe essere la pubblicazione dei conti 2020 avvenuta ieri sera dopo la chiusura delle contrattazioni. Un aspetto interessante dei risultati del colosso dell'elettricità, è la decisione di incrementare l'ammontare del dividendo.
Per investire su tutte le azioni citate prova il CFD trading. Il broker eToro consente di fare trading sulle azioni senza commissioni.
eToro - Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Per finire tra le quotate da tenere d'occhio oggi c'è Poste Italiane. La quotata gialla ha presentato il nuovo piano strategico al 2024. La società punta a chiudere il piano con ricavi pari a 12,7 miliardi di euro contro i 10,5 miliardi del 2020 mentre l'utile netto dovrebbe attestarsi a 1,6 miliardi di euro contro i 1,2 miliardi contabilizzati nel 2020.