
Dopo una mattinata sulla parità, il Ftse Mib ha allargato il passivo. Anche Banco BPM e Buzzi in forte ribasso
Seduta all'insegna del rosso quella di oggi 23 luglio su Borsa Italiana. In avvio di giornata il Ftse Mib, orfano della borsa di Tokyo che oggi è rimasta chiusa per festività, si è confermato poco sotto i 20600 punti. Nel corso della seduta, però, il rosso si è progressivamente allargato con il paniere di riferimento che sceso sotto i 20500 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
A fare la differenza sono stati i forti rossi anche hanno caratterizzato alcuni titoli.
Nel grafico seguente è riportato l'andamento del Ftse Mib in tempo reale. Come si può vedere il punto di partenza è collocato poco sopra i 20600 punti.
La lista delle azioni migliori di oggi 23 luglio comprende:
- Unipol: +2,57 per cento a 3,83 euro
- Campari: +1,8 per cento a 8,3 euro
- CNH Industrial: +1,48 per cento a 6,44 euro.
Tra le azioni che invece registrano i ribassi più marcati ci sono:
- Diasorin: -4,11 per cento a 167,9 euro
- Banco BPM: -3,49 per cento a 1,42 euro
- Buzzi Unicem: -2,94 euro a 21,10 euro
Ricordo che per investire su tutte le azioni citate, e più in generale su tutte le azioni del Ftse Mib, puoi prendere in considerazione la possibilità di operare con il CFD Trading. Il broker eToro ti offre la demo gratuita per imparare a comprare e vendere CFD Azioni. Inoltre con eToro non ci sono commissioni nel trading sulle azioni.
eToro - Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Borsa Italiana oggi 23 luglio 2020 previsioni apertura
Previsioni positive in vista dell'apertura delle contrattazioni su Borsa Italiana oggi 23 luglio 2020. Il Ftse Mib, alla luce di quelle che sono le indicazioni che arrivano dal corrispondente future, dovrebbe aprire gli scambi con un leggero rialzo.
Il contesto di riferimento della seduta di oggi è ridotto ai minimi termini. La borsa di Tokyo, infatti, è rimasta chiusa per festività e quindi i mercati europei tutti non avranno quel punto di riferimento che sempre trovano nella piazza giapponese. Anche gli spunti in arrivo da Wall Street, comunque, sono scarsi. Il Dow Jones ha chiuso la seduta di metà settimana con il Dow Jones in rialzo dello 0,62 per cento a quota 27.006 punti, l’S&P 500 avanti dello 0,57 per cento a quota 3.276 punti mentre il paniere Nasdaq ha chiuso la giornata con un rialzo dello 0,24 per cento a quota 10.706 punti.
Borsa Italiana oggi 23 luglio titoli più interessanti
Quali saranno le azioni più interessanti su Borsa Italiana oggi 23 luglio? A differenza di tante altre occasioni in cui la lista dei titoli con più appeal era piuttosto lunga, nella seduta odierna le azioni da tenere d'occhio si contano sulle dita di una mano.
Prima di dare il giusto risalto alle azioni del Ftse Mib che oggi potrebbero registrare le variazioni di prezzo più consistenti, ricordo che per investire in borsa non è per forza necessario comprare titoli. Una valida alternativa, adatta soprattutto a quei traders che vogliono fare speculazione nel breve termine, è il CFD Trading. Per imparare a comprare e vendere CFD Azioni un buon punto di partenza è il conto demo trading. Ad esempio aprendo un conto demo gratuito con il broker eToro (leggi qui la recensione completa) avrai subito 100.000 euro virtuali per imparare a fare trading sulle azioni attraverso i CFD.
Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui
Ed eccoci arrivati alla lista delle azioni più interessanti nella seduta di oggi. Ancora una volta tra i titoli che potrebbero registrare variazioni di prezzo significative è impossibile non includere Intesa Sanpaolo e UBI Banca. L'OPS della banca guidata da Messina sull'istituto bergamasco ha subito una accelerazione. Le adesioni sono infatti salite al 17,162 per cento del capitale di UBI Banca.
Tra i titoli da tenere d'occhio c'è anche STMicroelectronics. La quotata dei microchips ha presentato i conti del secondo trimestre 2020. Il periodo si è chiuso con ricavi pari a 2,09 miliardi di dollari, in ribasso del 4 per cento rispetto ai 2,17 miliardi di un anno fa. Trimestre su trimestre, il giro d’affari di STM ha segnato un ribasso del 6,5 per cento. Si è trattato di una flessione inferiore rispetto a quel -10,3 per cento che era stato indicato in alcune precedenti stime.
STM, come da tradizione, ha inaugurato la stagione delle trimestrali su Borsa Italiana.
I conti del secondo trimestre 2020 potrebbero essere un assist per fare trading sulle azioni STM. Se non sei interessato a comprare titoli ma vuoi solo fare speculazione sulle possibili oscillazioni di prezzo, allora puoi considerare la possibilità di operare con il CFD Trading.
Puoi prendere la tua demo eToro gratuita direttamente dal link in basso.
>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui