Previsioni rispettate a Piazza Affari nella prima seduta della settimana. Il Ftse Mib, dopo un avvio in rialzo, ha rafforzato il segno verde attestandosi in area 19700 punti, circa l’1,6 per cento in più rispetto alla chiusura di venerdì.
Tra le azioni che spingono in su il paniere di riferimento di Borsa Italiana ci sono Nexi, FinecoBank e Atlantia. Sul fondo del paniere, invece, si collocano le azioni petrolifere anche se il ribasso dei titoli del settore appare comunque contenuto nonostante il calo della quotazione petrolio.
Nel grafico seguente è riportato l’andamento in tempo reale del Ftse Mib.
Tra i titoli più in luce sul Ftse Mib oggi 7 settembre ci sono stati:
- Nexi: +7,15 per cento a 15,22 euro
- Atlantia: +4,01 per cento a 14,78 euro
- FinecoBank: +3,79 per cento a 12,60 euro
L’elenco dei titoli peggiori, invece, ha compreso:
- Tenaris: -1,51 per cento a 4,57 euro
- Saipem: -1,35 per cento a 1,68 euro
- Pirelli: -0,27 per cento a 3,68 euro
Puoi investire su tutte le azioni citate attraverso i Contratti per Differenza. Per imparare a comprare e vendere CFD Azioni scegli un broker affidabile come ad esempio IG (qui trovi la recensione completa). IG ti mette a disposizione 30.000 euro virtuali per imparare ad operare.
Prova la Demo di IG
€30.000 virtuali per testare la piattaforma
Borsa Italiana 7 settembre 2020: previsioni apertura
Prima di Ottava tinta di verde per le borse europee. E’ questa l’indicazione che arriva dai futures sui principali indici delle piazze del Vecchio Continente. Quindi anche Borsa Italiana dovrebbe aprire la seduta di oggi 7 settembre 2020 con una variazione positiva.
Il contesto di riferimento vede la borsa di Wall Street aver chiuso l’ultima seduta della scorsa settimana con gli indici in ribasso. In particolare il Dow Jones ha archiviato la sessione di venerdì con un calo dello 0,56 per cento a 28.133 punti mentre il paniere S&P 500 ha registrato un ribasso dello 0,81 per cento a 3.427 punti e il paniere dei titoli tech Nasdaq ha fatto peggio di tutti con una flessione dell’1,27 per cento a 11.313 punti. Attenzione perchè oggi la borsa americana sarà chiusa per festività.
Il segno negativo di Wall Street ha condizionato la prima sessione della settimana della borsa di Tokyo. L’indice Nikkei ha infatti perso lo 0,5 per cento attestandosi poco sopra i 23000 punti.
Considerando che Wall Street e soprattutto Tokyo, condizionano l’apertura delle borse europee, viene spontaneo chiedersi per quale motivo, nonostante i dati negativi della borsa della Giappone, le piazze europee potrebbero aprire la seduta in rialzo. La spiegazione è semplice: a condizionare Borsa Italiana e gli altri mercati del Vecchio Continente potrebbero essere oggi le indiscrezioni sulla possibile fusione tra le spagnole Bankia e Caixa Bank con conseguente nascita della prima banca spagnola per dimensioni. Dopo la fusione Intesa Sanpaolo UBI Banca, quindi, prosegue il risiko del settore bancario in Europa che porterà ad una razionalizzazione dell’intero settore.
Borsa Italiana Oggi 7 settembre 2020: titolo interessanti
Entrano a pieno titolo nella lista delle azioni che sul Ftse Mib oggi potrebbero registrare variazioni di prezzo, tutte le banche. I rumors in arrivo dalla Spagna, infatti, potrebbero dare forte visibilità al settore. Ricordo che per investire in borsa non è per forza necessario comprare azioni in senso fisico. Se sei interessato solo alla speculazione, allora ti consiglio di provare il CFD Trading. Scegliendo un broker autorizzato, come ad esempio eToro (qui trovi la recensione completa) avrai il conto demo gratuito per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi veri. Inoltre con eToro non sono previste commissioni nel trading sulle azioni.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
A parte l’effetto creato dalle indiscrezioni sulla fusione tra le spagnole Bankia e Caixa Bank, tra i titoli interessanti oggi ci potrebbe essere Mediaset. La quotata del Biscione ha chiuso la scorsa settimana con un rialzo del 6,2 per cento. Cosa farà il titolo adesso? Il rally proseguirà o no?
Menzione obbligatoria anche per Banca Monte dei Paschi. Stando ad alcune indiscrezioni riportate dall’agenzia Reuters, il Tesoro avrebbe come obiettivo quello di trovare un acquirente per la quota detenuta nel capitale della banca toscana entro la fine del 2020.