
Previsioni smentite: il Ftse Mib si è mosso al rialzo per tutta la seduta di metà settimana. Fuori dal paniere di riferimento di Borsa Italiana è andato in onda il crollo della Juventus
Prosegue il consolidamento della tendenza rialzista in atto su Borsa Italiana. Il Ftse Mib ha avviato gli scambi posizionandosi subito al rialzo. Dopo una timida incertezza iniziale, il paniere di riferimento di Piazza Affari oggi 10 marzo 2021 si è subito portato in area 23900 punti restando attorno a questo livello per tutta la giornata. Alle ore 17,30 il Ftse Mib registrava una progressione dello 0,39 per cento a 23909 punti.
Tra le quotate che hanno spinto in alto il Ftse Mib ci sono state Interpump e Leonardo mentre tra i titoli maggiormente in affanno ci sono stati STM e Prysmian.
Per visionare l'andamento in tempo reale del Ftse Mib è possibile fare riferimento al grafico in basso.
L'elenco delle azioni migliori di oggi comprende (finestra informativa ora 17,15):
- Leonardo: +5,42 per cento a 7,47 euro
- Telecom Italia: +4,7 per cento a 0,41 euro
- Interpump: +3,81 per cento a 43,62 euro
Tra le azioni che invece evidenziano i ribassi più forti ci sono:
- Prysmian: -4,01 per cento a 26,3 euro
- STM: -2,24 per cento a 29,23 euro
- CNH Industrial: -1,67 per cento a 12,96 euro
Vuoi investire sulle quotate che oggi segnano le variazioni di prezzo più interessanti su Borsa Italiana? Senza bisogno di comprare azioni in senso fisico, prova il CFD Trading. Scegliendo il broker Plus500 (qui la recensione completa) avrai subito la demo per fare pratica senza rischi.
Borsa Italiana Oggi 10 marzo 2021: previsioni apertura
Possibile movimento su Borsa Italiana Oggi 10 marzo 2021 ma in un contesto di prevalenza dei segni negativi. E' questa l'indicazione che è arrivata dai futures sui principali indici di Piazza affari in vista dell'apertura delle contrattazioni. Ad impattare in modo negativo sul Ftse Mib potrebbe essere la chiusura priva di spunti della borsa di Tokyo. La piazza giapponese, infatti, ha mandato in archivio la sessione di metà settimana con il Nikkei in progresso di un frazionale 0,03 per cento a quota 29037 punti.
Più movimento si è invece visto a Wall Street. I listini americani hanno chiuso la seduta di ieri con il Dow Jones in rialzo dello 0,1 per cento a 31.833 punti, l'S&P 500 in aumento dell'1,42 per cento a 3.875 punti e il Nasdaq che, dopo il crollo rimediato nella giornata di lunedì, ieri ha spiccato il volo chiudendo con un balzo del 3,69 per cento a 13074 punti.
Movimenti simili sono l'ideale per investire in borsa attraverso il CFD Trading. Ricordiamo che scegliendo il broker eToro per fare CFD Trading sugli indici di borsa non è necessario pagare neppure commissioni e in più la demo per imparare a fare trading è sempre gratis.
eToro - Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Borsa Italiana Oggi 10 marzo: su quali titoli investire?
L'elenco delle quotate che oggi potrebbero mettere a segno variazioni di prezzo consistenti sul Ftse Mib è lungo. Anzittutto c'è Leonardo che, reduce dalla pubblicazione dei conti dell'esercizio 2020 ieri sera dopo la chiusura dei mercati, oggi potrebbe ricevere un occhio di riguardo dagli investitori.
Sempre restando sull'indice principale, è da tenere d'occhio anche Moncler. La quotata dei piumini ha reso noto che l'azionista Ruffini Partecipazioni ha completato l'operazione di accelerated bookbuilding avente ad oggetto il collocamento di azioni ordinarie del gruppo. Nel dettaglio Ruffini ha ceduto ad investitori istituzionali 8.200.000 azioni ordinarie detenute in Moncler, corrispondenti a circa il 3,2 per cento del capitale della società al prezzo 48,8 euro per azione, con uno sconto del 3 per cento rispetto al prezzo di chiusura di 50,32 euro registrato ieri dal titolo Moncler.
Per investire in azioni Leonardo e Moncler puoi provare il CFD Trading. Scegliendo il broker eToro avrai subito un account demo gratuito con 100 mila euro virtuali subito disponibili per fare pratica.
Trading CFD sulle azioni: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui
Allargando l'analisi dei titoli interessanti fuori dal Ftse Mib, è possibile individuare altre due quotate che oggi potrebbero registrare variazioni di prezzo forti. Si tratta di Salvatore Ferragamo e di Juventus.
La maison della moda ha reso noto di aver chiuso l'esercizio 2020 con ricavi in calo e un risultato finale negativo. La quotata ha anche deciso di non fornire previsioni dettagliate in merito alle performance nei vari mercati per l'attuale esercizio.
Per finire c'è Juventus: il team bianconero ieri sera è stato eliminato dagli Ottavi di finale della Champions League dal Porto, nonostante la vittoria per 3 a 2 raggiunta nei tempi supplementari. L'eliminazione potrebbe causare una vera e propria corsa a vendere azioni Juve già a partire dall'avvio delle contrattazioni.