E anche oggi le nostre previsioni sull’andamento di Borsa Italiana sono state rispettate. Il Ftse Mib ha infatti avviato gli scambi con una leggera flessione ma senza allontanarsi dall’area 26mila punti per poi allargare leggermente in passivo in prossimità del giro di boa delle 13,30 e proseguire in calo nel pomeriggio. Nonostante lo scarso movimento complessivo, sul paniere di riferimento di Piazza Affari non sono mancate le quotate interessanti.
Al termine delle contrattazioni, ben comprate sono state Buzzi Unicem e Unipol, mentre, per quello che riguarda i ribassi più forti, ci sono da segnare i cali marcati di Terna e Italgas.
Alle ore 17,30 la situazione sul paniere di riferimento della borsa di Milano è la seguente: ribasso dello 0,76 per cento a 25861 punti.
Il grafico in basso riproduce l’andamento del sottostante Italy40 e può essere usato per investire in borsa.
La lista delle quotate migliori ha compreso:
- Buzzi Unicem: +1,35 per cento a 22,45 euro
- Tenaris: -0,93 per cento a 8,48 euro
- Azimut Holding: +0,81 per cento a 23,56 euro
Tra i titoli più in affanno, invece, ci sono:
- Italgas: -2,58 per cento a 5,66 euro
- Terna: -2,25 per cento a 6,69 euro
- Snam: -1,92 per cento a 4,95 euro
Per investire sui titoli indicati (sia quelli in rialzo che quelli in ribasso) puoi operare attraverso i CFD. Scegliendo un broker autorizzato come Plus500 (leggi qui la recensione completa) avrai subito la demo gratuita da 40 mila euro per imparare a vendere e comprare CFD azioni senza correre il rischio di perdere soldi reali. Puoi attivare la demo Plus500 gratuitamente dal link in basso senza bisogno di lasciare il sito.
Borsa Italiana oggi 26 agosto 2021: pre-market e previsioni
Come sarà l’apertura di Borsa Italiana Oggi 26 agosto 2021? E’ preferibile posizionarsi al rialzo sul Ftse Mib oppure è meglio adottare un approccio ribassista? Per rispondere a queste domande può essere di aiuto andare ad analizzare l’andamento dei futures legati al paniere di riferimento di Piazza Affari. Le prospettive che emergono nel pre-market non sono delle migliori. Stando alle previsioni, infatti, il principale indice di borsa dovrebbe aprire gli scambi con una leggera flessione.
Il ribasso in avvio sembra essere lo scenario più probabile anche alla luce dei dati di chiusura della borsa di Tokyo e di quella di Wall Street. La piazza nipponica ha chiuso la penultima seduta della settimana con un calo dello 0,06 per cento a quota 27742 punti. Poco movimento anche a Wall Street con il Dow Jones che ha rimediato un rialzo frazionale dello 0,11 per cento a 35.406 punti; l’S&P 500 che ha messo in cassaforte lo 0,22 per cento a 4496 punti (dopo aver raggiunto il nuovo massimo storico a quota 4496 punti) e il Nasdad che ha chiuso avanti dello 0,15 per cento a quota 15.042 punti, leggermente sotto al massimo storico di 15.059 punti.
Le variazioni di prezzo messe a segno dalle due borse, per quanto contenute, possono essere sfruttate per investire sui rispettivi indici attraverso i CFD. Fondamentale è scegliere un broker autorizzato come ad esempio eToro (leggi qui la nostra recensione) che ha il vantaggio di offrire la demo gratuita da 100 mila euro virtuali per fare pratica. In più con eToro il deposito minimo richiesto per iniziare a fare trading è tra i più bassi: solo 50 euro per investire in borsa.
Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading
Borsa Italiana Oggi 26 agosto 2021: titoli più interessanti
Ed eccoci alle quotate che oggi potrebbero registrare movimenti di prezzo interessanti. Anche oggi cercare titoli potenzialmente caldi non è affatto semplice. Un settore che potrebbe offrire spunti significativi è quello bancario. Nella seduta di ieri molte banche hanno messo a segno variazioni di prezzo sensibili e quindi è interessante vedere se oggi il trend al rialzo proseguirà oppure se ci saranno dei ritracciamenti.
Sia nel caso in cui dovessero prevalere gli acquisti che nella situazione opposta, il CFD Trading consente sempre di investire da una sola piattaforma. In più, scegliendo il citato broker eToro, per fare trading sulle azioni non sarà necessario pagare commissioni.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Fuori dal settore bancario, un altro titolo da tenere d’occhio è Saipem. Ieri sulla quotata del settore engineering sono intervenuti gli analisti di Barclays che hanno confermato il rating equalweight ma, al tempo stesso, hanno rivisto al ribasso il target price a 2,5 euro. Analisti in azione anche sul settore delle utilities con gli esperti di RBC Capital che sono intervenuti su Snam e Terna portando i rispettivi rating a underperform.
Ultima annotazione per due titoli minori. Da oggi e fino a successiva nuova comunicazione sono bloccati gli ordini al meglio sulle ordinarie EEMS e sulle azioni ordinarie Sourcesense.